-
Smoothie banana e caffè al cardamomo
Luglio, col bene che ti voglio, sei già arrivato? E’ assurdo, qualcuno di notte sta sicuramente sabotando i miei orologi, i calendari e tutto quello che mi aiuta a misurare il tempo, spingendo sull’acceleratore mentre io cerco di capire dove sono e dove sto andando. Vogliamo parlare di vacanze? No, non parliamone. Parliamo piuttosto di smoothie, di colazioni e di merende fresche e sane, perfette nelle giornate più calde anche per chi – pazzi voi! – non ama sedersi a fare colazione o fa un po’ fatica a mangiare frutta e verdura. Ve ne avevo già parlato qui della mia scoperta degli smoothie, anche quelli green quindi con dentro verdure…
-
Insalata di finocchio arancia e germogli con quinoa agli agrumi
Prendi una giornata di sole e quella voglia di piatti freschi e leggeri che si alterna al desiderio ancora prepotente di zuppe serali e dolci cioccolatosi (la Pasqua è già qui!) davanti alla tv. Prendi una giornata di primavera in cui i broccoli convivono pacificamente vicino ai primissimi asparagi e tu non sai bene da chi farti conquistare. Prendi una giornata in cui ti torna in mente il tuo viaggio in Messico, quella mattinata di yoga in una sala meravigliosa e quel pranzo in riva al mare con guacamole e insalata. Un’insalata CON la quinoa, non un’insalata DI quinoa. Ma la quinoa l’avete mai messa nell’insalata voi? Io la uso…
-
Millefoglie di cavolfiore arrosto e riso rosso
A volte una ricetta nasce da un ingrediente, senza che tu abbia deciso di farla, è lei che sceglie per te. Come quella volta che al mercato mi hanno regalato un casco di banane e ho fatto il banana bread. O quando ho trovato le barbabietole con le foglie e c’ho preparato una ricetta zero sprechi (coming soon!). In questo caso tutto nasce da un cavolfiore mignon comprato al chilometro zero, piccolo ma super piccolo perché tanto qui – ormai lo sapete – i cavoli li mangio solo io. Insomma, dicevamo, avevo fra le mani questo cavolfiore piccolo e perfetto e mentre lo osservavo ho deciso che invece che lessarlo…
-
Riso integrale al limone e cardamomo con verdure
Un semplicissimo riso integrale e tante verdure, tutto insieme in un piatto unico vegan facilissimo da preparare, leggero ma davvero buono. La prima volta che l’ho preparato è stato quando è arrivato un ospite improvviso e io non avevo tempo per fare la spesa. Ho messo a lessare il riso integrale (ci vuole un po’, di solito almeno 30 minuti) e ho pensato che mi sarei fatta venire in mente qualcosa. Avevo dei piselli lessati in frigo, carote, zucchine, sedano. E poi le mie spezie come al solito. Ho pensato alla pasta mangiata a casa della nonna con tante verdure, cotte tutte insieme in padella, lentamente, senza fretta. Si lo…
-
Crema veg di carote e latte di cocco al cardamomo
L’avevo detto tempo fa che stavo pensando a una crema per la bella stagione. No, non una crema viso, non una crema solare, ma una crema di verdure. Da mangiare tiepida o fredda, per aprire una cena con un piatto leggero oppure per pranzare con qualcosa di diverso. Magari in versione veg, senza latticini e senza glutine ovviamente, così la possono fare un po’ tutti. Ho subito pensato a 3 ingredienti: carote, latte di cocco, cardamomo. Nella mia testa funzionava, dovevo solo testarla, perché mica sempre la mia testa produce ricette che funzionano. Anche in cucina, c’è da lavorare. E infatti gli esperimenti sono stati vari. Ora ci siamo –…