
Insalata di cachi e caprino con salsa alla melagrana
Dicembre. Dicembre è arrivato e lo so, forse un po’ mi ripeto, ma mi sembra che solo ieri fosse settembre con me che mi agitavo per la fine dell’estate.
Questi mesi sono volati, e sono felice. Sono stati mesi pieni, da settembre ho preso un’altra decisione importante, lavorativa, per focalizzare tutte le mie energie su quello che amo: il cibo – e quindi il blog – e lo yoga. Ogni volta che si prende una decisione quella porta con sé conseguenze che vanno gestite, bisogna essere pronti ad affrontarle, non farsi abbattere dai momenti di difficoltà. Ma le soddisfazioni per chi non molla arrivano e la gioia di poter combinare insieme le mie passioni con eventi, iniziative, vacanze yoga e chi più ne ha più ne metta è tantissima.
Ora è arrivato anche dicembre, la brina, il vento gelido nelle giornate di sole, il Natale dietro l’angolo, e io che vorrei 365 giorni d’estate, mi sto godendo tutto.
Ovviamente, dieta o non dieta, è tempo di pensare a qualche piatto sano, buono e senza per le tavole delle feste. E a me è sempre piaciuto aprire pranzi e cene con un’insalata speciale, fresca e croccante, leggera e saporita. Per non appesantirsi troppo e anzi, farci venire voglia di proseguire con le altre portate.
Voi la portate l’insalata in tavola a Natale? Ma non quella triste a cui state pensando, deve essere vestita a festa! Prometto che con questa versione vi leccherete i baffi: una base croccante con radicchio, ravanelli e barbabietola, caco mela (si!), semi di zucca e caprino, tutto reso ancora più speciale con una salsa allo yogurt e melagrana che vi farà venire voglia di non smettere più di mangiare insalata ;P
Provatela, poi condividete le vostre versioni e ditemi.
Ingredienti per 2/4 persone
150 g di insalata mista (quella che preferite)
50 g di radicchio
250 g di caprino di latte di capra
2 barbabietole crude o cotte
2 cachi mela
1 melagrana
4/5 ravanelli
2 cucchiai di semi di zucca
100 g circa di yogurt vaccino o vegetale
olio extravergine d’oliva
sale
Per prima cosa preparate la salsa e tostate i semi di zucca in padella a fuoco basso, senza condimento.
Per la salsa sgranate la melagrana e mettete un quarto circa dei chicchi nel bicchiere del minipimer, frullate e passate al colino. Unite il succo di melagrana un cucchiaio per volta allo yogurt, regolandovi su sapore e fluidità della salsa secondo i vostri gusti, aggiustate di sale.
Tagliate a metà le barbabietole (molto sottili se sono crude), fate lo stesso con i cachi dopo averli sbucciati. Tagliate a fettine anche i ravanelli e mescolate tutto insieme all’insalata, unendo la melagrana.
Condite con sale e olio, aggiungete i semi di zucca, il caprino a fiocchetti e la salsa allo yogurt.


2 commenti
Erika
Che bella questa insalata!
GcomeCarolina
Grazie Erika! Devo dire che è anche buonissima ;P