Primi piatti,  Riso e cereali,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

Risotto ai borlotti

Sulla mia tavola compaiono spesso spessissimo ogni giorno piatti a base di cereali e legumi. Adoro la pasta con i ceci, il riso con i piselli (se sei veneto leggi risi e bisi), le minestre d’orzo e di farro con le lenticchie eccetera eccetera ecceteraaaa.

E poi per noi vegetariani – e per i vegani – è fondamentale introdurre le proteine nobili dei legumi per evitare carenze e problemi di salute, questo non smetterò mai di dirlo. Come mi hanno detto una volta “di vegetariani ce ne sono di tanti tipi, quelli bravi e quelli che mangiano solo pizza e formaggio”.

Non benissimo direi.

Ora non vi sto a fare un pippone assurdo su questo, ma sappiate che per mangiare correttamente da vegetariani, e tanto più da vegani, serve grande attenzione e magari anche una guida, qualcuno che ci aiuti a capire cosa manca nella nostra dieta e come sopperire a queste mancanze. Con la salute non si scherza.

Detto questo, è tempo di passare alla parte golosa…la ricetta vegana e glutenfree di oggi è sul Cucchiaio.it ed è un cosiddetto piatto “povero” ed economico, ma di povero non ha niente perché è supersostanzioso e cremosissimissimo. Ah, è un risotto ai borlotti, non ve l’avevo detto?!?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.