Dolci,  Dolci al cioccolato e al cacao,  Dolci al cucchiaio,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova

Sorbetto fondente

Sarà che il cioccolato non lo mangio da circa 8 mesi. A Pasqua, ho fissato gli ovetti sul tavolo a casa della nonna con profonda tristezza. Quando ho una giornata no, sogno quadretti di cioccolato gianduia che corrono a rallegrarmi. Quando mi serve un po’ di carica, penso alle nocciole croccanti dentro a una tavoletta di fondente. A volte basta davvero poco per essere felici.

Credo sia per quest’assenza che così prepotentemente si fa sentire nella mia vita che non ho saputo resistere alla tentazione di preparare un sorbetto al cioccolato. Ero curiosa, volevo sperimentare per vedere se riuscivo a ottenere una crema, non un cubetto di ghiaccio. Signori, Signore, ce l’abbiamo fatta.

Questo sorbetto – che ho assaggiato solo da una punta di cucchiaino con le lacrime agli occhi -, sa di cioccolato. Non di cacao, non di zucchero, non di acqua. E non vi spaventate quando lo tirerete fuori dal freezer e lo vedrete lì fermo, immobile, ghiacciato. Basterà un po’ d’affetto per farlo sciogliere.

Ora basta, non posso andare oltre.

Buona merenda a voi, sappiate che non vi invidio. No no.

 

Ingredienti (per 4/6 persone)

80 g di cacao amaro

120 g di zucchero

200 g di cioccolato fondente

Pistacchi non salati

Scorza d’arancia candita

Preparazione

In un pentolino a bordi alti mescolate il cacao con lo zucchero. Aggiungete 500 ml d’acqua mescolando bene con una fusta per evitare che si formino grumi e mettete sul fuoco. Portate a ebollizione, poi aggiungete il cioccolato fondente spezzettato. Mescolate fino a quando il cioccolato si sarà completamente sciolto, lasciate raffreddare e trasferite in freezer, mescolando di tanto in tanto.

Tirate fuori il sorbetto dal congelatore almeno 5 minuti prima di servirlo, lasciate che si ammorbidisca e completatelo con altre scorze d’arancia e una granella grossolana di pistacchi. O a vostro piacimento.

2 commenti

    • GcomeCarolina

      Uh io non ho la gelatiera ma immagino di si, anche se sinceramente secondo me non vale la pena: devi solo mescolare tutto, far bollire e versare in una vaschetta per poi congelare! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.