-
Crème brulée alla liquerizia
La crème brulée è una di quelle cose buone, ma buone, che ne mangeresti una vasca. Pur non essendo un piatto della tradizione italiana è in assoluto fra i miei dolci al cucchiaio preferiti e, visto che in un blog di cucina ci si aspetta di trovare anche delle varianti, vi propongo la mia. Alla liquerizia. Perché la liquerizia è adatta in tutte le stagioni, alleggerisce un po’ il sapore pieno della crema e si sposa benissimo con il caramello. E poi perché la liquerizia piace anche agli uomini: vedrete, anche i più scettici si faranno tentare e romperanno lo scrigno di zucchero di canna con grande soddisfazione per affondare…
-
Biscotti al cocco della nonna. Chiamateli pure “buonissimi”
Oggi sono nella cucina di Cosebelle per il dolce della settimana. E questa settimana ho preparato una delle mille mila ricette scritte a mano nel preziosissimo ricettario della nonna. Lì, in quel ricettario, stanno alla voce “Biscotti buonissimi”. Quando li fa lei, manco a dirlo, sono strepitosi. Vabbè, chevvelodicoaffffà, qualsiasi cosa faccia lei è strepitosa. Io ci ho provato, ho seguito passo passo la ricetta, niente variazioni, solo a lei sono concesse. E ora passo la palla a voi, parte la sfida 🙂 Andate in cucina e accendete il forno, che la ricetta dei biscotti al cocco la trovate qui.