-
Biscottini di riso e farro con uvette e canditi
Quando per fare i biscotti basta mescolare gli ingredienti è una festa. Per me – che sono una biscottomane incallita – più la ricetta è semplice e veloce, meno motivi ci sono per NON fare i biscotti. E ovviamente più biscotti ci sono, più biscotti si mangiano. E più biscotti si mangiano, più se ne producono. E’ un ciclo insomma, ogni scusa è buona per mangiare biscotti. Questa è una delle ricette che ho preparato per i sacchetti da regalare a Natale, anche questa una ricetta “tradizionale” non vegan* (c’era anche un’opzione vegan nei sacchettini eh, ma devo accontentare un po’ tutti!) per cui ho preferito il burro all’olio, più…
-
Stelle di sfoglia con ricotta e canditi al limone e cannella
Adoro la pasta sfoglia, la magia del forno, la pasta che cresce. Adoro la sua fragranza, quella che ha appena uscita dal forno, ancora tiepida. E poi la sua versatilità, perfetta dolce o salata, aperta o chiusa, ripiena oppure no. E la sfoglia poi, con quel bel colore dorato, fa un sacco Natale. Io c’ho fatto delle stelle dolci, con un ripieno di ricotta e canditi che profuma di feste, lucine colorate, candele accese e caminetto che scoppietta. Delle stelle che sbrilluccicano con un po’ di zucchero di canna, che ti fanno venire subito voglia di scaldare l’acqua per preparare un tè bollente. Stelle di sfoglia e aria di festa…
-
Torta di pane e profumo di Natale
Se non l’avessi già detto miliardi di volte, se per caso non vi fosse chiaro chiaro chiaro, il Natale per me è LA festa. Del Natale amo tutto. L’aria che si respira in quei giorni, il tempo trascorso a preparare l’albero e le ghirlande, la scelta dei regali (AIUTO! Sono in super ritardo!!!), la preparazione dei pacchetti, le lettere e i biglietti. Tutto (tengo qualcosa anche per i prossimi post 😉 ). E siccome dentro il mio Natale c’è tutta la tradizione di famiglia che può starci, non poteva mancare una ricetta di quelle che sono nei ricordi della mamma, delle zie, della nonna. La ricetta che si tramanda, a…