-
Frollini di Natale
Sorpresa della domenica 🙂 Eccovi la ricetta dei frollini di cui vi parlavo ieri, perfetti per accompagnare lo zabaione al Prosecco. Potete prepararli bianchi o neri, come ho fatto io, aggiungendo all’impasto del cacao. E poi sbizzarritevi con le forme: stelle, abeti e fiocchi di neve da sgranocchiare la mattina di Natale – o anche tutte le mattine che vi accompagneranno fino a Natale, perché no. Ah, a proposito…sono senza uova!
-
Crostatine alle nocciole
La crostata è un dolce dalle mille varianti: aperta, chiusa, con i rombi, senza i rombi, alla marmellata, con la crema, la ricotta, il cioccolato, la frutta… Io non amo molto le frolle lievitate perché se voglio un dolce morbido faccio una torta, mentre se addento una crostatina voglio sentire la pasta che si rompe in mille pezzi, croccante, in contrasto perfetto con il ripieno. Saranno gusti o saranno fissazioni?!? La mia ricetta di oggi su Cosebelle è – dadadadan – proprio quella delle crostatine. Alle nocciole. Le nocciole nella frolla e anche nella crema, un tripudio di nocciola insomma. E – manco a dirlo – la frolla è croccante…