Crostatine alle nocciole
La crostata è un dolce dalle mille varianti: aperta, chiusa, con i rombi, senza i rombi, alla marmellata, con la crema, la ricotta, il cioccolato, la frutta…
Io non amo molto le frolle lievitate perché se voglio un dolce morbido faccio una torta, mentre se addento una crostatina voglio sentire la pasta che si rompe in mille pezzi, croccante, in contrasto perfetto con il ripieno.
Saranno gusti o saranno fissazioni?!?
La mia ricetta di oggi su Cosebelle è – dadadadan – proprio quella delle crostatine. Alle nocciole. Le nocciole nella frolla e anche nella crema, un tripudio di nocciola insomma. E – manco a dirlo – la frolla è croccante e la crema va servita nel guscio solo all’ultimo, perché non è una crema composta, di quelle che stanno dove le metti. E’ una crema un po’ ribelle, golosità pura a ogni morso 🙂
4 commenti
micia81
Invitanti queste crostatine…
GcomeCarolina
Grazie!
Babe
No no che fissazioni!
Pure io la vedo così!
La frolla è frolla, se voglio una cosa morbida faccio la torta!
Però io non posso vedere una cosa così a quest’ora!
Io me ne mangerei almeno 2. Anzi facciamo 3?
Golosa io? Naaaaaaaaaaaa 🙂
Bacetto
GcomeCarolina
Eh nooo è che la colazione è il pasto più importante della giornata 😉 Quindi vada per 3!!! Baciiii
PS. quanto bello è stato da Nigella??