Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan,  Zuppe e minestre

Crema di daikon sedano rapa e ceci

Comprare il daikon e doverlo cucinare subito in tutti i modi in tutti i luoghi in tutti i laghi (perdonate questa citazione altissima). Questa sono io. Non so resistere, sono curiosa di provare nuovi sapori, di scoprire nuovi ingredienti e di inventare nuovi piatti. Ho trovato un bel daikon sodo e l’ho portato in cucina per prepararlo in tutte le salse: in insalata, in un riso (prossimamente tutto su questi schermi) e nella zuppa.

L’ho annusato ed era terroso, sapeva di funghi. I funghi non mi piacciono, ma non mi sono fatta abbattere. L’ho assaggiato: il sapore è proprio quello di un ravanello gigante.

L’ho unito al sedano rapa e ai ceci, per aggiungere cremosità a questo tubero scrocchiarello, e non ho aggiunto erbe aromatiche o spezie volutamente, per lasciarlo esprimere.

Mi sei piaciuto, daikon. E poi fai anche tanto bene, dunque grazie per essere entrato nella mia cucina. La ricetta della crema di daikon vegan e glutenfree (non fate il brodo con il dado!!) è su IlCucchiaio.it.

2 commenti

  • Diversa-menteLatte

    Ciao! E’ raro trovare il daikon, se non in bio botteghe specializzate… L’estate scorsa mi era capitato di trovarlo al supermercato tra un peperone e una cipolla. Ne sono stata felicissima e appena arrivata a casa l’ho provato in diversi modi! Quindi ti capisco 🙂 Io l’ho preferito crudo, perche’ mi ricorda il gusto del ravanello che mi piace tantissimo…
    Ho latto la ricetta e l’abbinamento ceci-daikon-sedano rapa mi stuzzica 🙂 da provare, complimenti!!

    Alexandra

    • GcomeCarolina

      Hai ragione, anche io l’ho trovato al bio! Ero troppo curiosa e ho voluto sperimentare subito, con risultati davvero ottimi. E’ molto versatile e dunque, di tanto in tanto, lo porterò di nuovo in tavola di sicuro 🙂 Grazie Alexandra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.