- Piatti etnici ed esotici, Primi piatti, Riso e cereali, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito
Riso saltato alle verdure con daikon e spezie
Sul riso saltato non sono nata imparata, ho dovuto farci la mano strada facendo. Per molto tempo il mio convivente è stato il maestro dei risi saltati (e dei panini) ma io non ho mai spesso di metterci tutto il mio impegno: ho osservato, ho studiato e sono riuscita a portare a casa qualche buona ricetta di ispirazione orientale anche io, tanto che all’epoca ho conquistato anche l’esperto 😉 Le spezie hanno dato un’altra faccia al solito riso: il coriandolo e la senape l’hanno profumato, lo zenzero ha dato una nota fresca e il peperoncino quella piccante. E il sesamo croccante e tostato ha completato il tutto. Poi vorrei ringraziare…
-
Torretta di daikon con pompelmo rosa e mandorle
La mia ricetta di oggi è un modo carino per presentare un’insalata, in buona sostanza. Ed è il mio secondo approccio al daikon dopo la crema con ceci e sedano rapa, questa volta utilizzato a crudo marinato nel succo di pompelmo. Il suo retrogusto leggermente amarotico e piccante e la consistenza super croccante lo rendono perfetto per arricchire le insalate in attesa che la primavera si faccia largo. La mia passione per gli agrumi non è più un segreto e neanche quella per la rucola, basti vedere in quante delle mie ricette ho utilizzato questi ingredienti (solo per fare qualche esempio qui e qui). D’altra parte, ognuno ha le sue…
-
Crema di daikon sedano rapa e ceci
Comprare il daikon e doverlo cucinare subito in tutti i modi in tutti i luoghi in tutti i laghi (perdonate questa citazione altissima). Questa sono io. Non so resistere, sono curiosa di provare nuovi sapori, di scoprire nuovi ingredienti e di inventare nuovi piatti. Ho trovato un bel daikon sodo e l’ho portato in cucina per prepararlo in tutte le salse: in insalata, in un riso (prossimamente tutto su questi schermi) e nella zuppa. L’ho annusato ed era terroso, sapeva di funghi. I funghi non mi piacciono, ma non mi sono fatta abbattere. L’ho assaggiato: il sapore è proprio quello di un ravanello gigante. L’ho unito al sedano rapa e…