Torretta di daikon con pompelmo rosa e mandorle
La mia ricetta di oggi è un modo carino per presentare un’insalata, in buona sostanza. Ed è il mio secondo approccio al daikon dopo la crema con ceci e sedano rapa, questa volta utilizzato a crudo marinato nel succo di pompelmo. Il suo retrogusto leggermente amarotico e piccante e la consistenza super croccante lo rendono perfetto per arricchire le insalate in attesa che la primavera si faccia largo.
La mia passione per gli agrumi non è più un segreto e neanche quella per la rucola, basti vedere in quante delle mie ricette ho utilizzato questi ingredienti (solo per fare qualche esempio qui e qui). D’altra parte, ognuno ha le sue passioni.
In questa torretta che poggia su una base di rucola si alternano fette sottilissime di daikon, spicchi di pompelmo al vivo, una crema di formaggio fresco e mandorle tostate. Per la versione vegan adatta anche agli intolleranti a latte e derivati, perfetta per un aperitivo, omettete il formaggio o usate una ricotta di soia (vi assicuro che il formaggio arricchisce la ricetta ma che la combinazione degli ingredienti funziona benissimo anche nella versione vegan).
La ricetta? La trovate su CosebelleMagazine!
8 commenti
Diversa-menteLatte
Ciao! Davvero particolare l’abbinamento daikon-pompelmo… Strano, ma a suo modo mi fa venire voglia di provarlo…Complimenti!
GcomeCarolina
Grazie! A dire il vero l’abbinamento con un agrume mi è venuto in mente appena ho annusato e assaggiato il daikon da crudo, avevo voglia di regalargli un po’ di freschezza e di acidità..sarà perché adoro gli agrumi?!
franci crive
Ciao Giuli!!! Sono stata mooooolto latitante lo so, perdonami. Prima non avevo internet, poi ho cambiato smartphone, insomma un casino 🙁
Però ora che sono tornata, ti seguirò di più e voglio voglio voglio mettere in pratica le tue favolose ricette.
baciiii:-):-)
Francesca
GcomeCarolina
Ciao bellezza, da quanto tempo non vedo te e i tuoi bimbi! Spero stiate tutti bene 🙂 Che piacere sapere che sei “dei nostri”, ci sentiamo presto!
franci crive
Noi stiamo bene! A parte qualche virus del periodo…regali di asilo e scuola 🙁
L altro giorno ci siamo incrociate , tu a piedi con il bau e io in macchina… Ma non mi hai vista.
Dove lo trovi il daikon? Sai, mi sto interessando molto di più alla cucina vegetariana e vegana ma non essendo pratica, non so dove trovare materie prime e ingredienti particolari.
sei bravissima!! Sempre più brava!!
Baciiiii giuliiii :-):-):-):-)
Teresa
Ciao, stavo per scrivere la stessa cosa di cui sopra, ovvero, non saprei dove trovare il daikon. peccato, sembra ganzo..
GcomeCarolina
Ragazze il daikon si trova nei supermercati più forniti, oppure le alternative sono i negozi asiatici o i supermercati biologici. Io visto che il daikon arriva da lontano preferisco comprarlo al bio quando lo trovo 🙂
Teresa
mai visto..ma ci sta che me lo sia perso pensando che fosse una carota anemica..domani ci provo!
ciao