Finger food e antipasti,  Senza uova

Tegliette di radicchio con scamorza briciole di pane e mandorle al rosmarino

Ok, sarà che sono veneta. Sarà che vivo in provincia di Treviso. Sarà quel che sarà, ma io amo il radicchio di Treviso IGP, soprattutto il tardivo. Amo il suo retrogusto amarognolo, la sua croccantezza da crudo e la cremosità quand’è cotto, stufato, al forno, in padella. Mi piace con le mele o le pere e le noci in insalata, mi piace stufato e frullato per condire un primo, mi piace al forno come contorno, quando le foglie diventano abbrustolite e si rompono e il cuore diventa morbido, lo adoro nella frittata.
E anche se i formaggi non sono parte preponderante della mia dieta, so che si sposa benissimo con il formaggio.

Così ho voluto arricchirlo un po’, senza per questo dar vita a un piatto troppo pesante: qualche fettina di formaggio, non troppo perché non dev’essere preponderante, e poi una cascata di briciole di pane (scegliete il vostro preferito o quello che vi è concesso se soffrite di intolleranze) con mandorle e rosmarino. Poi tutto in forno. Si prepara in un attimo ed è davvero goloso, perfetto come antipasto o come piatto unico, se aumentate un po’ le dosi.

La mia ricetta è su IlCucchiaio.it, ma voi correte perché ognuno ha la sua stagione, e il tempo del radicchio sta per finire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.