Finger food e antipasti,  Senza latticini,  Senza uova,  Vegan

Crema di yogurt e cetrioli con melone e piada

Ogni anno la stessa storia, ogni estate la lotta con il cetriolo…ma voi la scorza dell’anguria la mangiate? No? E allora come fate a mangiare i cetrioli? L’eterno dilemma.

Insomma proprio come ogni anno, proprio come ogni estate, anche quest’anno ho ritentato l’approccio. E anche quest’anno ho deciso di non azzardare mettendolo così a fettine nell’insalata ma di usarlo in una ricetta un po’ diversa, accostandolo ad altri ingredienti…perché poi, ad esempio, nel gazpacho lo mangio.

Non lo so, non so spiegarvi quale sia il punto, in ogni caso stavolta l’ho messo insieme allo yogurt – di soia nel mio caso ma per chi non ha problemi di intolleranze o non è vegano va benissimo anche lo yogurt normale -, menta e limone e c’ho fatto una crema da mangiare con melone condito con sale pepe olio e piada integrale di farro tostata. Un antipasto o l’accompagnamento a un aperitivo magari.

Tra parentesi la crema di yogurt fatta con quello di soia diventa soffice e spumosa, davvero una delizia, vi consiglio di provarla in ogni caso perché monta molto meglio.

La ricetta la trovate su IlCucchiaio.it.

Ma volete sapere com’è il risultato? Fresco, che più fresco non si può. Leggero ma sfizioso. Dai, che sto cetriolo infondo non è così male 🙂

PS: prego la mia amica Silvia, nel caso in cui capitasse su questo post, di astenersi da qualsiasi commento. Tu sai.

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.