Dolci,  Dolci al cucchiaio,  Dolci con la frutta,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Senza zucchero,  Vegan

Mele ripiene al forno

Un dolce “non dolce”, un po’ vintage, un po’ d’altri tempi…le mele le metteva al forno la mia prozia, con un po’ di zucchero, e le lasciava a cuocersi fino a quando non riuscivano a reggersi più in piedi e si accasciavano inesorabilmente su sé stesse. Poi le portava in tavola e io, bambina, ne prendevo una e ci perdevo delle ore, la scavavo col cucchiaino, boccone dopo boccone, a volte addirittura insieme a un po’ di gelato al fiordilatte. Per me era un rituale e niente mi faceva pensare a un cibo “da vecchi”, come sento dire ogni tanto quando si parla di frutta cotta. Era un modo ottimo per farmi mangiare la frutta e poi la casa si riempiva di un profumo inebriante….

Così le ho rifatte le mele al forno, ripiene e un po’ più ricche ma senza zucchero e sempre confortanti, ottime con lo yogurt bianco o – per i giorni di festa – con il gelato.

 

Ingredienti

4 mele

prugne secche (una decina)

scorza d’arancia candita

succo di limone

cannella

zenzero

coriandolo

macis

mandorle a filetti

 

Tagliate la calotta delle mele e svuotatele dalla polpa aiutandovi con uno scavino. Eliminate il torsolo e mettete la polpa in una ciotola, irrorate di limone e unite le prugne a pezzetti, la scorza d’arancia a cubetti e le spezie, a piacere. Mescolate bene.

Riempite le mele con il composto di frutta, cospargete la superficie di mandorle e infornate a 150°C per circa 15 minuti, insieme alle calotte. Dopo circa un quarto d’ora alzate il forno a 180° e lasciate cuocere le mele (tenendole d’occhio) per un’altra decina di minuti, fino a quando saranno leggermente appassite.

Servitele tiepide con dello yogurt bianco o agli agrumi o con del gelato.

2 commenti

    • GcomeCarolina

      Non sarà mai, mai e poi mai come quella della tua mamma, ma se mi ospiti nella tua nuova cucina te ne preparo una tutta per te. Oppure te la mando. Con tanti baci <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.