Cannelloni (sfatti) con porri stracchino e noci
Ho fatto i cannelloni. Da un po’ ho scoperto quanto mi piaccia fare la pasta fresca, sia pasta all’uovo che semplicemente acqua e farina. Mi piace la consistenza liscia ed elastica del panetto, mi piace tirare le sfoglie e sentirle setose, sottili, delicate.
E poi posso farmi solo una dose, se voglio una teglia piccola di lasagne impasto poca farina e in attimo ho tutto pronto. Senza parlare della bontà, della goduriosità (si dirà?) della pasta al forno, con le verdure, la besciamella, il formaggio fresco..mmmh.
Stavolta la mia sfoglia di kamut e farro si è arrotolata su sé stessa per racchiudere un ripieno goloso…si mi rendo conto che i miei cannelloni non sono proprio composti nel piatto, sono un po’ sfatti, ma anche questo è il bello. Quando vedo cannelloni perfetti, appena dorati, senza una sbavatura, mi sembrano sempre ancora crudi, oppure penso ai cannelloni di Barbie. Perché nella vita vera i cannelloni vanno in forno belli imbottiti, coperti di besciamella o di salsa, e quando ne escono hanno un po’ perso la loro compostezza ma sono belli abbronzati e ti fanno venire voglia di metterti a tavola, anche se sono le 9 del mattino.
Bando alle ciancie, la mia ricetta vegetariana dei cannelloni sfatti oggi la trovate su IlCucchiaio.it.

3 commenti
Babe
Composto o scomposti sono una delizia.
Amo i porri, per non parlare del formaggio e delle noci.
Questo accostamento è fantastico. Giuro.
Un abbraccio forte
In cucina con Anto
sono fenomenali questi cannelloni,buoni buoni
GcomeCarolina
Ma grazie grazie a entrambe!