Burger polpette & crocchette,  Lievitati dolci e salati,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

(Panino con) burger di fagioli alla curcuma

Paninoconburgerdicannelliniallacurcuma_unavegetarianaincucina_00

Che è uscito il mio libro ve l’ho detto?! E’ USCITO IL MIO LIBRO. Sì cioè, è proprio in libreria, lì, fra gli scaffali insieme ai libri di Chef e superstar della cucina. E’ un po’ timido e si schernisce, proprio come sto facendo io, è un novellino e sa bene che ha ancora tanta, tantissima strada da fare e che c’è da migliorarsi, sempre e per sempre, ancora. Ma c’è, esiste. Vederlo lì, è un’emozione. E vederlo fra le vostre mani, è un’emozione ancora più forte.

Ecco perché a chi di voi avrà voglia e modo e tempo chiedo di farsi un bel selfie insieme al mio libro e poi di condividerlo sui social con gli hashtag #diariodiunavegetariana e #unavegetarianainlibreria. Che dite, avete voglia di metterci la faccia? Sarebbe bellissimo per me vedervi tutti, sarebbe più facile mettervi insieme per un mega abbraccio virtuale <3

Nei prossimi giorni vi racconterò di qualcuna delle ricette finite fra le pagine di DIARIO DI UNA VEGETARIANA, ora però bando alle ciance e si torna ai fornelli, perché il libro non ci sarebbe senza di voi ma neanche se io non amassi alla follia cucinare e mangiare.

Ci sono dei piatti di cui vado letteralmente pazza, sono una dipendente da biscotti e dolci in generale e quando qualcuno parla di confort food nella mia mente si affollano ricette su ricette. Sapete che prendo molto sul serio la questione panini e che sono un’amante dei burger vegetali che ritengo siano un ottimo sistema anche per far mangiare verdure e legumi a chi tenderebbe a evitarli. Ultimamente per forze di causa maggiore – leggi “trasferimento + dispensa da rimpinguare + operazione contenimento delle spese” – sto cucinando molto con la quinoa – leggi “avevo fatto una scorta di quinoa e ora va smaltita”. Trovo che sia perfetta anche nei burger per dare un po’ più di consistenza al tutto e la alterno, bianca, nera o rossa, a seconda di quel che mi suggerisce l’ispirazione del momento.

Per una cena di quelle davvero appaganti, in una domenica calda ma non troppo, ho preparato questi burger di fagioli alla curcuma che in forno sono diventati morbidi all’interno ma con una sottile crosticina all’esterno e li ho usati per farcire un panino che qui ha fatto la gioia di tutti.

Ingredienti (per 4-5 buger)

250 g di fagioli corona lessati

50 g di quinoa

1 zucchina

1 cucchiaino di curcuma

70 g di pangrattato di farro integrale

olio extravergine d’oliva

sale

pepe

A piacere per servire

pane di farro

melanzane e zucchine al forno

insalata

pomodori ciliegini

yogurt di soia

patè d’olive nere

senape

sale

Paninoconburgerdicannelliniallacurcuma_unavegetarianaincucina_01

Sciacquate la quinoa, lessatela in acqua poco salata e scolatela bene quando i chicchi cominceranno ad aprirsi.

Frullate al mixer i fagioli con la curcuma, sale e pepe, unite la quinoa lessata e una zucchina cruda grattugiata finemente. Aggiungete il pangrattato poco per volta (potrebbe servirvene meno o di più a seconda di quanto avete strizzato la quinoa e la zucchina) fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso ma che stia insieme quando andrete a lavorarlo. Regolate di sale e pepe, formate delle sfere e poi dei burger e disponeteli su una teglia coperta di carta forno spennellata d’olio. Spennellate leggermente anche la superficie dei burger e infornateli a 180°C per circa 15-20 minuti, poi passateli qualche minuto sotto il grill.

Se vi piace l’idea servite i burger nei panini farciti con le verdure crude e cotte al forno e aggiungete una salsa allo yogurt con olive e senape.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.