Pasta,  Primi piatti,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

Penne allo zafferano con verdure e semi di zucca croccanti

Dopo un post un po’ malinconico dedicato a settembre, l’uscita del nuovo numero di Taste&More (correte a leggerlo se non l’avete ancora fatto!), e un appello caduto nel vuote per ricevere dei fichi in regalo, affrontiamo ciò che resta di settembre con una ricetta a base di carboidrati. Quando ci vuole ci vuole, un bel piatto di pasta in versione vegan, con tante verdure, è un ottimo sistema per ritrovare un po’ di carica, meglio ancora se portate in tavola qualche novità e scegliete una pasta diversa, magari integrale, magari senza glutine…

Sono una sostenitrice convinta dell’importanza di variare la propria alimentazione. So che a volta comprare le stesse cose rende la vita più facile ed è rassicurante, ma in cucina è importante cercare di evitare gli accumuli, seguire la stagionalità, sperimentare.
Per alcuni l’idea di preparare un piatto di cereali è sconfortante, sostituire il classico riso con quello integrale, l’orzo, il farro o quinoa e amaranto può sembrare difficile, ma chi non ha voglia e tempo di abituare l’occhio, il palato e la mente a nuove ricette può facilmente buttarsi sulla pasta.
Oggi in commercio trovate pasta – di ogni qualità quindi leggete, informatevi, provate – di farro, orzo, riso, mais e non solo, tutte alternative comode e veloci alla “solita” pasta di grano. Certo la tenuta della cottura, la consistenza e il rapporto con i sughi non sono identici, non si può pretendere che sia così, ma siate curiosi, cercate la pasta che preferite e mettetela in dispensa così potrete alternarla alla vostra pasta del cuore (la classica di grano per capirci).

Io in questo caso ho preparato delle penne senza glutine di mais, quinoa e riso allo zafferano, condite con zucchine e melanzane perline e arricchite con semi di zucca croccanti. Un piatto facile, veloce e leggero. Scoprite la ricetta su CosebelleMag!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.