Polpettine di lenticchie al masala con salsa di radicchio
Le polpette piacciono a tutti, grandi e piccini, a chi se la tira e a chi no, è inutile che stiamo qui a raccontarcela. Quando sul tavolo c’è un bel piatto di meravigliose sfere croccanti fuori e morbide dentro potete stare certi che quelle polpette finiranno nel nostro stomaco in tempo zero, prima ancora che ci rendiamo conto che ci stiamo ustionando.
Amo le polpette perché fanno sempre festa, le prepari per cena e subito sembra che ci sia qualcosa da festeggiare. Che siano in versione vegetariana o vegan, di verdure, tofu, cereali o legumi, di solito le rosolo in padella o le ripasso in forno perché a casa non friggo quasi mai, ma vi giuro che sono buonissime lo stesso. E poi le accompagno con delle salse ogni volta diverse, improvvisando con quello che ho sotto mano.
Ma bando alle ciance: la ricetta vegan e glutenfree delle polpettine di lenticchie al masala la trovate su IlCucchiaio.it.
2 commenti
Fra
Sembrano buonissime!
Dovrei proporle a casa, magari senza salsina, ma ottime ottime davvero! 😀
Vanno rosolate in un po’ di olio di oliva? Per quanto tempo?
GcomeCarolina
Si Fra, rosolale nell’olio per qualche minuto, fino a quando saranno ben croccanti all’esterno.