-
Insalata di ceci neri e mais con avocado e salsa piccante
[post sponsorizzato] Come avevo anticipato nel post in cui annunciavo l’evento in programma all’Orto Botanico di Padova insieme a Valbona, purtroppo l’appuntamento è stato sospeso e rimandato per una serie di piccoli intoppi. Capita, l’importante è essere sempre pronti a cambiare programmi e noi lo siamo, quindi ci ritroveremo a parlare di pic nic e di pranzi all’aperto dopo l’estate, quando il sole sarà un po’ più tiepido e le gambe più abbronzate 🙂 La nuova data sarà fissata presto e ve la comunicherò anche sui social, ma la ricetta prevista per quella giornata non è sospesa, anzi è perfetta per queste giornate estive! Vi avevo promesso un viaggio in un…
-
Messico, nostalgia e dritte (culinarie ovviamente) in un post troppo lungo
Qualcuno dirà che questo post arriva con troppo ritardo, e forse ha ragione. Sono tornata già da un po’ ma con il Natale di mezzo il tempo è volato ed ora, seduta alla scrivania mentre cerco di mettere in ordine appunti, foto e pensieri, mi sembra che il mio viaggio in Messico sia lontano anni luce. Forse dovrei ripartire per rinfrescarmi le idee… Il Messico è un Paese che mi ha accolta con calore, gioia e sorrisi. Io, così attaccata alle mie radici eppure così curiosa di scoprire quello che è diverso da me, mi sono sentita come a casa. E questo è stato meraviglioso, mi ha consentito di vivere…
-
Una vegetariana in cucina goes to Mexico_2
Vi ho raccontato di quello che sto assaggiando e mangiando in questi giorni, dei sapori che ho imparato a conoscere e ad accostare, dei piatti che ho apprezzato di più fino ad ora. Non è tutto, ovviamente, non riuscirò mai a raccontarvi tutto. Oltre a quello che si mangia, però, c’è anche quello che si beve. Acqua, birra e bibite varie non mancano, ovviamente, ma io vi voglio raccontare di quello che sto bevendo io. Qui tendenzialmente le bevande sono zuccherate, ma non sempre. In questo momento va molto la stevia che qui si trova sia raffinata che in foglie essiccate. Quasi tutto però – parlo di succhi, spremute, smoothies,…
-
Una vegetariana in cucina goes to Mexico
Sono in Messico da un po’. Sono nella Penisola dello Yucatan per essere precisi. Cieli azzurri, colori intensi, sole caldo e gente affettuosa. Ero già stata in Messico qualche anno fa – un bel po’ di anni fa a dire il vero – in vacanza, solo sulla costa, ed ero anche stata a San Diego, che non è in Messico ma ne subisce fortemente le influenze dal momento che è sul confine e molti degli abitanti sono messicani d’origine. Stavolta però facendo base in città, pur essendo sempre e comunque una “turista”, la vivo con occhi diversi. La vivo come una città che mi sta ospitando per un periodo della…