Crostate e frolle, Dolci, Dolci senza zucchero, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Senza zucchero, Vegan
Tartellette ai frutti di bosco
Grano saraceno, farro e riso per l’impasto di queste tartellette. Ok, non sono glutenfree ma non contengono grano, o saccarosio, o latticini. Quindi di certo faranno felice qualcuno in più delle tradizionali crostatine con la frolla di frumento. Sono piccole piccole, così in un boccone potrete soddisfare la vostra voglia di dolci. E sono morbide, dolci il giusto, leggere.
Sto sperimentando con la pasticceria per intolleranti, lo sapete. E anche con quella vegan. Tento e ritento, poi ogni tanto arriva un risultato insperato e allora lo condivido con voi.
Questa ricetta la trovate su Cosebelle e la potete personalizzare con la marmellata e la frutta secca che più amate.
Per una merenda senza rimpianti 🙂
2 commenti
Barbara
Cara Giulia,
Bellissima idea come sempre, complimenti!
Ho provato a fare le crostatine, cercando di seguire dosi e istruzioni in maniera scrupolosa ma l’impasto mi è uscito molto più friabile (tendeva a sbriciolarsi anche dopo mezz’ora di frigo) tant’è che non sono riuscita a stenderlo col matterello ma ho dovuto “plasmarlo” a mano negli stampini..dove posso aver sbagliato? L’unico dosaggio forse diverso era il latte, che ho versato a occhio…forse troppo poco? Ogni suggerimento sarà ben gradito perché non potendo mangiare burro, questa versione di frolla mi interessa molto! Grazie!
GcomeCarolina
Ciao Barbara!
Ti riporto la risposta che ho postato su Cosebelle anche qui nel caso ti sia più comodo:
a volte è sufficiente che le farine siano meno sottili per avere un impasto diverso che richiede più “liquidi”. Come dici tu può essere che il latte non fosse abbastanza e che quindi non sia riuscito a tenere insieme l’impasto, in generale anche un goccio d’olio in più può rendere la pasta più elastica. Ma hai fatto benissimo a usare le mani invece del mattarello! A parte l’inconveniente di non poter tirare la pasta, se le tartellette alla fine non erano troppo secche non ti crucciare troppo, mettere le mani in pasta a volte è la soluzione migliore in ogni senso!
Baci!