Biscotti vegan castagne e limone
Le magie della cucina. Anche questa ricetta, come molte delle mie, nasce un giorno da un esperimento. Quando mi metto in cucina con un’idea e senza nessuna ricetta sotto mano, so che rischio grosso. Specialmente se di pasticceria si parla.
Così un giorno ho messo insieme un impasto con la mia amata farina di castagne, vegan perché altrimenti non c’è sfida, e l’ho profumato con il limone – lo so, non ve l’aspettavate ;).
Quando ho sfornato questi biscottini croccanti e li ho offerti, tutti mi hanno detto: “buoni questi biscotti al limone, sono profumatissimi!”.
Per qualche inspiegabile – almeno per un’ignorantona come me – motivo, la farina di castagne ha valorizzato tantissimo il sentore di limone, che invece di restare una nota finale è diventato protagonista.
Non sapendomelo spiegare, ho voluto rifarli. E anche la seconda volta il sentore di limone era predominante. Vedi a volte stai a dannarti l’anima perché nonostante tu metta scorza e succo in abbondanza, i tuoi biscotti non sanno di limone. Poi cambi farina, sfidi le leggi della chimica e della pasticceria con tutta la disapprovazione dei professionisti e dei tradizionalisti, e ottieni proprio quello che volevi. Mica sempre, però son soddisfazioni!
Ingredienti
100 g di farina di farro integrale
50 g di farina di castagne
70 g di malto di riso
40 ml di olio di mais
2 cucchiaini d cremor tartaro
1 limone non trattato
Mescolate le farine, aggiungete il cremor tartaro e amalgamate bene. A parte emulsionate l’olio con il malto e aggiungete la scorza di limone. Unite la parte liquida alle farine e impastate. Spremete il succo di limone e aggiungetelo poco per volta fino a ottenere un impasto compatto e liscio. Formate delle sfere, appiattitele con i palmi e disponetele sulle placche da forno (io le ho “decorate” con i rebbi di una forchetta”.
Infornate a 170° per 10 minuti circa, fino a quando saranno dorati ai bordi.
Un commento
Francesca
questi me li segno :))) Brava