Finger food e antipasti,  Insalate,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan,  Verdure e contorni

Insalata di tardivo e melagrana con noci pecan

Capodanno ormai è un ricordo lontano ma quest’insalatina io l’ho preparata –con qualche leggera modifica, stranamente – proprio per la cena dell’ultimo dell’anno (grazie amiciiiii <3).

Siamo partiti così, con un antipasto fresco, croccante e leggermente acidulo per preparare lo stomaco a quello che sarebbe venuto poi, ovvero le lasagne – perché comunque ci piace stare leggeri, è evidente – a cui fra un fuoco d’artificio e l’altro sarebbe seguito molto, molto altro.

Resto convinta che aprire la cena con un’insalata, meglio ancora se vegan come in questo caso, sia la mossa vincente, soprattutto se parliamo di una cena che prevede parecchie portate. L’importante è cercare di bilanciare i sapori e accostare gli ingredienti in modo da creare qualcosa di sfizioso e non banale, che non sia la “solita” insalata.

Direi che i commensali hanno apprezzato, spero piacerà anche a voi!

PS: con tutto questo meraviglioso rosso e la ciotola a cuore quest’insalata sarebbe perfetta anche per San Valentino! Però le melagrane dovete averle surgelate quest’autunno 🙂

 

INGREDIENTI (per 4)

1 cespo di radicchio di Treviso tardivo

1 melagrana

1 pera Abate

noci pecan

pepe misto

succo d’acero

olio

sale

PROCEDIMENTO

Tagliamo il radicchio e dividiamo a metà la melagrana, la sgraniamo e poi schiacciamo bene le due metà per ottenere il succo, che mettiamo da parte.

Se il succo ottenuto non è sufficiente passiamo una parte dei chicchi al mixer e poi setacciamo il succo, uniamo il sale, il pepe, un cucchiaino di succo d’acero e l’olio, poi mescoliamo bene con una frusta.

Tagliamo a dadini la pera, la uniamo al radicchio, i grani di melagrana e le noci pecan. Mescoliamo bene il tutto e condiamo con l’intingolo al succo di melagrana.

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.