quadrotti cioccolato arancia
Dolci,  Dolci al cioccolato e al cacao,  Torte, muffin e plumcake

Quadrotti al cioccolato e arancia

quadrotti cioccolato arancia

Non so individuare precisamente l’attimo in cui la mia vita ha cambiato binario.

Non so risalire a un evento, un momento, una frase precisa. So che da un giorno all’altro mi sono svegliata con una consapevolezza diversa e niente è più stato come prima. Non so quanto sia stata colpa mia e quanto sia stata colpa della vita. Credo che ci siamo incontrate a un incrocio, una deviazione non prevista sulla mia strada. Lei aveva deciso che tutto sarebbe cambiato, io mi sono resa conto che tutto stava per cambiare.

Il senso di smarrimento è difficile da spiegare e da comprendere fino a quando non lo vivi. La sensazione di non sapere cosa fare, dove andare, come comportarsi. La consapevolezza che qualcosa non funziona più come aveva funzionato fino a quel momento e il senso di profonda instabilità. Vedere due strade davanti a te e non sapere quale percorrere. Aggrapparti alle certezze che credevi di avere e vederle andare in mille pezzi.

Forse, semplicemente, si diventa grandi così. Forse, semplicemente, non sono ancora pronta per diventare grande.

E per cercare di sfuggire a una situazione che non so gestire mi rifugio in un’agenda fitta fitta che mi fa sentire stanca, in affanno, ma troppo impegnata per stare a pensare. Le giornate diventano dense di impegni, i sabati e le domeniche non si distinguono più dal resto della settimana in uno schema da 7 giorni su 7 e poche ore di sonno. L’unica cosa che rende il fine settimana un po’ più fine settimana è la cucina. E’ il momento in cui mi metto ai fornelli stanca, scalza, accendo la musica e comincio a preparare quello che salverà le mie colazioni nei giorni a venire.

Ah, se non ci fossero le colazioni e le torte al cioccolato

Quadrotti-cioccolato-arancia-2

Ingredienti

250 g di farina di farro

2 cucchiai di cacao amaro

1 cucchiaino di bicarbonato

120 ml di agave

2 arance non trattate

170 ml di latte d’avena

70 ml di olio di mais

1 cucchiaio di semi di chia

80 g di cioccolato extra fondente

 

Preparate l’uovo di chia mescolando i semi con tre cucchiai d’acqua, poi lasciate riposare per almeno mezz’ora. Mescolate la farina al cacao, aggiungete il bicarbonato, la scorza d’arancia e 50 g di cioccolato tritato al coltello. A parte mescolate insieme l’agave con 80 ml di succo d’arancia, l’olio e poi aggiungete il latte. Versate gli ingredienti liquidi su quelli asciutti e amalgamate aggiungendo anche l’uovo di chia. Riempite lo stampo e adagiate sopra l’impasto qualche fetta d’arancia, poi infornate a 180°C forno statico per circa 25 minuti, fate la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare. Quando la torta sarà calda potrete decorarla con il cioccolato rimanente sciolto a bagnomaria.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.