-
Crostini al formaggio con composta di ciliegie
Era arrivata l’ora di una ricetta vegetariana con le ciliegie –io non posso più mangiarle perché da quest’anno mi fanno venire dei crampi allo stomaco pazzeschi, qualcuno mi spieghi perché – e avevo deciso che sarebbe stata salata. Le ricette salate con le ciliegie non mancano, ma spesso sono piatti a base di carne. Non ci siamo. Ho acceso il cervello e ho cominciato a pensare agli abbinamenti. Potevo fare un lievitato, ma non ero convinta. Quasi subito ho deciso di abbinarle a un formaggio, magari un caprino, o una robiola, ma certo non da sole. Poi a un certo punto una lampadina, la luce: una padellata agrodolce, una composta,…
-
Crostini con zucca, formaggio noci e miele
Una cena veloce ma golosa, quando la fantasia scarseggia e il frigo non offre molto. Un ospite improvviso e un pranzo tutto da inventare. Un aperitivo con gli amici con la voglia di sgranocchiare qualcosa che non siano le solite patatine. Un pic-nic al parco in una giornata di sole, con la schiscetta pronta nella borsa colorata. Questa ricetta vi salverà in ognuna di queste situazioni e sarà pronta in un attimo! Niente dosi però, dipende da quanti crostini dovete preparare e da quanto volete abbondare con gli ingredienti!
-
Crostini con crema di melanzane e scamorza. E olive taggiasche. E mandorle.
Ve la ricordate o non ve la ricordate la crema di melanzane fatta con le ultime melanzane dell’orto che un inizio d’autunno clemente ci ha regalato? Quella della pasta. Con il curry. E la burrata. Ecco, proprio lei. Coperta d’olio in un bel vasetto a chiusura ermetica mi guarda da dentro il frigorifero, pronta a regalarmi qualche sprazzo d’estate nelle giornata più fredde. Non posso certo lasciarla lì. E siccome a volte capita che sei di fretta, non hai tempo per preparare il pranzo o la cena, in frigo non c’è molto ma non ti va l’insalata, capita anche che ci si facciano dei crostini, dei panini, delle cose insomma.…