-
Maltagliati alle castagne con zucca e pera
Ho imparato a fare la pasta all’uovo da nonna. In realtà ho anche un lontano ricordo di una piccola me che imparava a fare i tortellini insieme al mio prozio, bolognese, un omone che teneva l’impasto con delicatezza fra le sue mani grandi mentre mi spiegava come ripiegare il triangolo per formare il tortellino perfetto. Ma forse ero davvero troppo piccola e le immagini di me che apprendo – nel vero senso della parola – l’arte della pasta fresca mi vedono al bancone della cucina insieme alla nonna. In un giorno come questi, probabilmente, poco prima del Natale, mentre lei impasta tonnellate di pasta per preparare tagliatelle e ravioli di…
-
Pasta acqua e farina al pomodoro e ricotta
La pasta nasce così, impastando acqua e farina. La gioia che mi regala impastare è incredibile, non credevo potesse darmi tanta soddisfazione. E invece la soddisfazione è almeno tanta quanto quella di poter mangiare un piatto di pasta al pomodoro preparato con le proprie mani. Niente di più tradizionale, niente di più italiano. Serve davvero poco per preparare l’impasto, stenderlo e tagliarlo. Cuoce in pochi minuti e si sposa a meraviglia con i sughi cremosi e con i condimenti vegetariani. Le nonne sono maghe in queste preparazioni, hanno una manualità pazzesca ma io non sono altrettanto brava, quini ho preferito limitarmi a un formato “base”, pasta for dummies praticamente. Il…
-
Maltagliati integrali con crema di stracchino e nocciole
Ieri vi ho detto cosa, oggi vi consiglio come. Li avete preparati i maltagliati? O siete rimasti sul divano con una tazza di cioccolata calda fra le mani e un film strappalacrime da guardare alla tv? Qualsiasi cosa abbiate fatto, avete fatto bene. Anzi, BENISSIMO. Per quelli che tra voi si sono divertiti a impastare però, non potevo non proporre anche una ricettina facile facile per rendere merito ai nostri maltagliati. Non vi fermate al titolo pensando che i vostri mariti, fidanzati, amici, fratelli ecc. guarderanno stizziti quella cremina bianca che avvolge la pasta, le nocciole tostate e croccanti (che con grande gioia potranno spezzettare loro) faranno cambiare faccia –…
-
Maltagliati integrali
Non è un caso che io abbia fatto i maltagliati. Ma questo l’avevate già capito. Non è che io snobbi le tagliatelle, i tagliolini e tutti i formati di pasta fresca più “precisi”, anzi, è che se la fai in casa è anche bello che si veda. In più, la pasta integrale, ci sta che sia imprecisa. No? E allora visto che il ponte di Ognissanti ci regala qualche giornata di riposo ma fuori piove, la temperatura è imbarazzantemente bassa, il vento ti sposta e l’unica cosa che vorresti fare è stare sul divano, oggi vi propongo una di quelle ricette che laritaglioelamettodapartechepoiungiornolafaccio. Perché mica dovete farla per forza oggi,…