-
Crostini con crema di melanzane e scamorza. E olive taggiasche. E mandorle.
Ve la ricordate o non ve la ricordate la crema di melanzane fatta con le ultime melanzane dell’orto che un inizio d’autunno clemente ci ha regalato? Quella della pasta. Con il curry. E la burrata. Ecco, proprio lei. Coperta d’olio in un bel vasetto a chiusura ermetica mi guarda da dentro il frigorifero, pronta a regalarmi qualche sprazzo d’estate nelle giornata più fredde. Non posso certo lasciarla lì. E siccome a volte capita che sei di fretta, non hai tempo per preparare il pranzo o la cena, in frigo non c’è molto ma non ti va l’insalata, capita anche che ci si facciano dei crostini, dei panini, delle cose insomma.…
-
Torretta di patate e carciofi.
Patate e carciofi, meravigliosa accoppiata d’inverno. E siccome ci piace coccolarci, con la verdura ci facciamo delle torrette. Un bell’antipastino oppure un secondo, dipende dalle dosi. Ve li propongo nella versione vegetariana con il formaggio – scegliete un formaggio mediamente saporito, a pasta morbida – ma sono ottimi anche nel versione vegana, solo verdure. Verdure sfiziose. E pure belle. Perché non si vive di sola insalata 🙂
-
Penne di farro con zucchine e olive taggiasche
La pasta, che bontà! C’è poco da fare, io ho sempre avuto una passione per i primi (e per i dolci) forse proprio per questo abbandonare la carne è stato un processo del tutto naturale…E poi la pasta è pronta in un attimo, apri il frigo e c’è sempre qualcosa con cui condirla: veloce, gustosa e sana. In questa ricetta ho usato le penne di farro perché non devo esagerare con il grano e perché mi piace un sacco, ma voi fatela pure con la vostra pasta preferita. E le zucchine sono le ultime, lo so, ma il Lazio ce ne regala ancora qualcuna e credo sia giusto approfittarne prima di…