-
Smoothie barbabietola e mirtilli al lime
Smoothie barbabietola e mirtilli al lime Se siete sconcertati, lo capisco. Se siete scettici, diffidenti, lo capisco. Ma fidatevi. A volte non bisogna fidarsi della prima impressione. Quindi a meno che non abbiate un rapporto di profondo e radicatissimo odio nei confronti delle barbabietole, date loro una chance (io gliela darei a prescindere ma FATE VOI). Perché si, è innegabile, hanno un sapore che non a tutti piace, una nota terrosa/ferrosa che a volte può risultare predominante. Ma – c’è sempre un ma – A) hanno un colore bellissimo, vogliamo parlarne? B) fanno benissimo, sono ricche di sali minerali, vitamine, antiossidanti, ferro – prezioso per i vegetariani e preziosissimo per…
-
Smoothie cocco banana e mirtilli alla chia
Non so per voi, ma per me questo è uno dei periodi dell’anno in cui è difficile lavorare. L’ho detto e lo ripeto: con le giornate di sole, le temperature alte e l’estate che si mostra in tutta la sua potenza, dovrebbe essere illegale stare davanti al pc con l’aria condizionata a bomba, sempre in agguato pronta a farti venire un blocco alle cervicali, cercando di scacciare la noia a suon di gelati e biscotti. Mi sono presa un paio di giorni a cavallo del weekend per andare ad Amsterdam e raggiungere quel pezzetto di famiglia che vive lì, ho lasciato a casa il pc e mi sono sentita una…
-
Smoothie banana e caffè al cardamomo
Luglio, col bene che ti voglio, sei già arrivato? E’ assurdo, qualcuno di notte sta sicuramente sabotando i miei orologi, i calendari e tutto quello che mi aiuta a misurare il tempo, spingendo sull’acceleratore mentre io cerco di capire dove sono e dove sto andando. Vogliamo parlare di vacanze? No, non parliamone. Parliamo piuttosto di smoothie, di colazioni e di merende fresche e sane, perfette nelle giornate più calde anche per chi – pazzi voi! – non ama sedersi a fare colazione o fa un po’ fatica a mangiare frutta e verdura. Ve ne avevo già parlato qui della mia scoperta degli smoothie, anche quelli green quindi con dentro verdure…
-
Smoothie verde al cacao e nocciole
Senza perdermi in chiacchiere raccontandovi i retroscena, mi limiterò a dire che da qualche mese cucino molto meno. I motivi sono diversi e tutti validi a essere onesti, ma perdere quest’abitudine da un lato mi manca e dall’altro mi toglie un po’ l’entusiasmo e la voglia di ricominciare. Cucino ancora ma meno nel senso che sono più ripetitiva, meno creativa, ho meno tempo per stare ai fornelli e dietro la macchina fotografica, pranzo spesso tardi assemblando ingredienti nel piatto cercando di ottenere qualcosa di bilanciato, ceno ancora più tardi con quelle che sembrano più che altro colazioni. Avrei voglia di mettermi lì a fare una lasagna, a preparare una focaccia,…
-
Una vegetariana in cucina goes to Mexico_2
Vi ho raccontato di quello che sto assaggiando e mangiando in questi giorni, dei sapori che ho imparato a conoscere e ad accostare, dei piatti che ho apprezzato di più fino ad ora. Non è tutto, ovviamente, non riuscirò mai a raccontarvi tutto. Oltre a quello che si mangia, però, c’è anche quello che si beve. Acqua, birra e bibite varie non mancano, ovviamente, ma io vi voglio raccontare di quello che sto bevendo io. Qui tendenzialmente le bevande sono zuccherate, ma non sempre. In questo momento va molto la stevia che qui si trova sia raffinata che in foglie essiccate. Quasi tutto però – parlo di succhi, spremute, smoothies,…