Lievitati dolci e salati,  Piatti etnici ed esotici,  Senza uova

Tortillas con fagioli, crema d’avocado e pensieri

Ho trovato delle piade di mais e farro integrale all’olio extravergine d’oliva e, ovviamente, le ho comprate. Si ok non sono tortillas vere, quelle che si trovano qui spesso hanno il grano e quindi non fanno per me, ma la mente è subito corsa ai miei giorni felici trascorsi a San Diego con tanti ragazzi meravigliosi, ospite di una bella famiglia di ballerini e fotografi (!), a mangiare pizze improbabili con il cornicione ripieno e a prepararsi per il ballo della scuola. Quante emozioni, quanti ricordi bellissimi. La mia mente è corsa indietro…e poi in avanti.

E così un giorno, per un pranzo veloce, ho voluto improvvisare delle simil tortillas con fagioli piccanti, guacamole e formaggio. Una contaminazione ovviamente, non certo una ricetta della tradizione messicana, una “ricetta” furba e veloce per sentirsi appagati con un piatto semplice ma sostanzioso. Perché a volte va bene anche questo, vanno bene anche dei piatti meno studiati, meno bilanciati, ma che ti coccolano un po’. E io mentre addentavo la mia piada in stile tortillas seduta a una tavola piena di colori, con la mente divisa fra il passato e il futuro, mi sono sentita decisamente coccolata.

PS: quella in foto è la prima che ho farcito, mi ero limitata con il ripieno. Nella seconda, ho abbondato. Era anche più bella, ma era troppo buona per smettere di mangiarla e fare altre foto, perdonatemi 😉

Ingredienti (per 4 tortillas)

4 piade di mais

1 avocado

250 g di fagioli corona lessati

formaggio filante (per me un Fontina a caglio microbico)

salsa di pomodoro qb

1 peperoncino

basilico fresco

menta fresca

succo di limone

olio extravergine d’oliva

sale

Lavate per bene e pelate i fagioli (se scegliete quelli già cotti preferiteli in vetro al naturale). Scaldate un filo d’olio in padella con un peperoncino privato dei semi, aggiungete la passata di pomodoro (io vado a occhio per le dosi!) e qualche foglia di basilico spezzata a mano. Fate cuocere a fuoco lento senza che la salsa tiri troppo, poi aggiungete i fagioli, mescolate bene e lasciate andare ancora un paio di minuti.

Pulite l’avocado e schiacciate la polpa con i rebbi di una forchetta, unite subito il succo di limone per evitare che annerisca, un pizzico di sale e la menta fresca tritata. Mescolate e lasciate insaporire.

Fate scaldare le piade su una piastra doppia o in padella con il coperchio aggiungendo dei pezzetti sottili di formaggio filante in modo che si fonda bene con il calore. Quando il formaggio sarà sciolto aggiungete la crema di avocado e i fagioli piccanti, arrotolate la piada, fermatela con uno stecchino e lasciatela scaldare bene qualche minuto prima di divorarla J

4 commenti

  • chiara

    Ciao! ho dato solo una sbirciata veloce alle tue creazioni ma ho un’acquolina e una voglia di provarle tutte!
    anche noi (in famiglia) abbiamo abbandonato la carne e sono sempre alla ricerca di abbinamenti e golosità per far piacere alle mie due piccole pesti! Ho cercato e trovato questa ricetta, che farò stasera dei muffin alle nocciole….non vedo l’ora!
    ma tutto questo per chiederti…guardando altro…le tortillas…dove hai trovato la fontina con caglio microbico!!!!!
    grazie, e complimenti sei forte!

    • GcomeCarolina

      Grazie milleeee! Io il formaggio a caglio microbico lo trovo in un superercato locale, Cadoro, in Veneto, ma di sicuro nei super biologici ne trovi! un bacio e fammi sapere come vengono 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.