-
Zuppetta fredda di anguria e barbabietola
Sono reduce di un’influenza estiva (esiste?!) insomma una cosa brutta fatta di mal di gola, mal di testa e raffreddore che mi ha tenuta in casa per più di una settimana e ancora non accenna a lasciarmi. Non mi veniva una cosa del genere da tanto tempo e mi sono sentita spossata, stanca e debole, un po’ come se stessi pagando gli effetti di stare dentro al vortice in cui mi sono infilata da mesi. Incredibilmente – stranissimo per me – oltre alla voglia di vivere (SCHERZO!) mi è passata anche la voglia di mangiare o quantomeno non avevo voglia di farmi un piatto di pasta, piuttosto mi sono nutrita…
-
Finger food con cetriolo, ricotta e peperone rosso
Continua il mio rapporto d’amore e odio con i cetrioli (io dico STOP alle risate da casa). Non mi verrebbe mai in mente di prepararmi un’insalatona di cetrioli, eppure ci sono dei piatti in cui non posso non usarli. Sono leggeri, freschi e croccanti, perfetti con alcuni abbinamenti, insostituibili. Poi va a finire che quello che preparo lo mangiano gli altri, io faccio l’assaggio finale per capire se il tutto funziona e poi passo. Riesco a gestirli solo a piccole dosi. Molto piccole. Penso però che siano davvero ideali per gli aperitivi e i finger food, quando si ha voglia di qualcosa di piccolo e leggero, che non appesantisca in…
-
Triangoli di pasta fillo e profumo di Grecia
La pasta fillo e scrocchiarella e mi piace un sacco. Inoltre, essendo a base di farina e acqua, è adatta anche per le preparazioni vegane (non sarà questo il caso ma – per dire – volendo si può). Come se tutto questo non bastasse, c’è da dire che la fillo è ottima per finger food e antipastini veloci, si può usare per preparazioni dolci e salate, una sfoglia per volta o più sfoglie sovrapposte, in base alle necessità e ai desideri..che altro aggiungere? Ah, una cosa: quando la srotolate dovete aver pronto il ripieno ed essere veloci a ungerla per evitare che si secchi, altrimenti lavorarla sarà un problema e…