-
Cheesecake vegan al cocco e lamponi
La cheesecake è, senza dubbio, uno dei miei dolci preferiti. Forse è IL mio dolce preferito. E questo primo posto se l’è sudato per bene visto che per anni, nonostante la nonna la preparasse per il compleanno della Bebe (la cugina grande) che ne andava pazza, io l’ho schifata. Non ricordo il momento in cui ho cambiato idea, non ricordo cosa sia successo e come sia scattato l’amore. Ma tant’è. Inutile dire che fra le mancanze che soffro di più per via di diete e intolleranze, insieme alla pizza, c’è sicuramente anche la cheesecake. Ma come sempre non mi sono fatta prendere dallo sconforto (non è vero, mi capita spesso…
-
Cheesecake senza glutine ricotta e fichi
14 agosto, siamo oltre la metà dell’estate. Sono in preda a un vortice di sensazioni contrastanti che mi fa sentire un po’ affaticata. E’ un momento in cui la vita personale e quella lavorativa sono un groviglio di situazioni, emozioni, preoccupazioni, con un presente che voglio vivere al massimo e un futuro che un po’ mi spaventa. Le giornate sono troppo corte e la vita mi costringe continuamente a cercare soluzioni nuove, non mi consente di fermarmi, anche se io sento che avrei tanto bisogno di farlo. Arriverà anche quel momento (?). Chissà com’è il tuo agosto, di te che stai leggendo. Chissà se sei in vacanza o sei al…
-
Vasetti alle pere con crema di ricotta al limone e melagrana
Con i dolci sono un disastro, sono una golosa cronica da sempre. Per fortuna sono tutti vegetariani! (almeno quelli che magno io). Leggendarie le immagini di me che mangio i biscotti sul divano, di me che prendo un biscotto prima di andare a letto giustificandomi dicendo che “è il biscotto della buonanotte”, di me con in mano il leccapentola prima di metterlo in lavastoviglie, di me con le mie ‘porzioni’ di cioccolata… Diciamo che quando la voglia di dolce arriva e decido di assecondarla riesco a creare qualcosa anche con il frigorifero e la dispensa vuoti. C’è stato un tempo in cui tutte le sere, dopo cena, c’era un dolcino improvvisato…
- Dolci, Dolci senza zucchero, Dolci vegan, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Vegan
“Cheesecake” vegan cocco vaniglia e limone
La storia d’amore – relativamente recente ma assolutamente solida – fra me e la cheesecake è ormai cosa nota. In questi anni ne ho sperimentate parecchie versioni – tranne quella cruda con la colla di pesce, vade retro – e l’ho semplificata al punto da racchiuderne l’essenza in tre semplici ingredienti per poterla mangiare anche a colazione: pane, formaggio, marmellata o frutta. Ma questo già lo sapete. E sapete anche dei miei esperimenti vegan. E che per me ogni promessa è debito. Quando mi sono ritrovata tra le mani quella cosa molliccia e gelatinosa chiamata “tofu seta” non ho potuto non pensare immediatamente al suo utilizzo per una cheesecake cotta…
-
Lemon cheesecake
Sono pazza, pazza della cheesecake. Probabilmente la cosa che più mi renderebbe difficile passare al veganesimo sarebbe dover rinunciare a lei, non ci posso pensare. E non perché la cheese non si possa “trasformare” in versione vegan, questo lo so e l’ho anche già testato – prossimamente su questi schermi – con ottimi, ottimi risultati. Il fatto è che pur essendo una biscottomane seriale, la mia colazione ideale è a base di pane tostato, formaggio fresco – di solito ricotta o quark o robiola – e marmellata. In pratica la mia colazione ideale è una specie di cheesecake semplificata e ridotta all’osso: base croccante, crema al formaggio, frutta e cosine…