-
Zucca in teglia con pomodoro e mozzarella
Quanto vi piacciono le cose semplici? A me tantissimo. Me ne rendo conto ogni giorno, nella vita come in cucina. Non sto dicendo che i piatti complessi, raffinati, con mille preparazioni e tanti ingredienti non siano buoni, ma sono un po’ lontani dalla mia filosofia, dal mio stile. La mia cucina di tutti i giorni non è così. Ci provo a volte a fare dolci più complessi e ricette che prevedono milioni di passaggi complicati ma di solito la soddisfazione è media e il rischio di fallimento è altissimo. E il fallimento – già l’ho detto – non mi va. Cucino per passione, è una sfida con me stessa e…
-
Pasta al forno con topinambour zafferano e nocciole
La mia mamma, da buona piemontese, mi ha introdotta anni fa al mondo dei topinambour (topinambur) e me ne sono innamorata. Si sa che io per i ‘brutti ma buoni’ ho un debole e questi tuberi bitorzoluti che sono sempre piaciuti un sacco a lei sono stati subito simpatici anche a me, ecco perché ancora mi stupisco quando al mercato sento chiedere “ma quelli cosa sono?” o quando chiedo i topinambour e mi rispondono “ne vuoi solo due o tre vero? Non li vuole nessuno”. FERMI TUTTI: coltivatori di tutto il mondo di topinambour, se non li vuole nessuno dateli a me! La verità secondo me è che sono ancora…
-
Pomodori (colorati) ripieni con pane e erbette
Ve li ricordate quei bei pomodori colorati con cui ho fatto la bruschetta con la crema di mozzarella e la pasta con le zucchine? Ecco i più grandi, selezionati con cura per poter assaggiare le diverse tipologie, li ho farciti e ripassati in forno. So che ho già parlato troppo della bontà di pane e pomodoro ma vi assicuro che questo è un piatto super super semplice preparato con pochi ingredienti che sarà sempre (ma sempre sempre) un successo. Per il ripieno vi potete sbizzarrire ma io ho preferito restare sull’essenziale in modo da poter riconoscere tutti i sapori a ogni morso. La gioia che hanno portato in tavola questi…
-
Tofu al forno con agrumi e zenzero
Dal primo giorno in cui io e il tofu ci siamo incontrati – un incontro che disastroso è dire poco – non ho mai smesso di cercare nuovi modi per cucinarlo e renderlo appetitoso. Perché? Perché chi è vegano o semplicemente cerca un’alternativa a uova e formaggi per un secondo veloce spesso si trova un po’ in difficoltà. Certo, si possono fare dei formaggi vegetali meravigliosi – appena prendo fiato mi ci metto anch’io, che fino ad ora ho sperimentato solo la ricotta di soia, molto buona ma un po’ costosa :I – ma la maggior parte di noi difficilmente ha abbastanza tempo da dedicare a questi esperimenti in cucina.…
-
Teglia di zucca e patate con crema di radicchio al forno
Mi piace cucinare, non perché sia rilassante (quando mai?!) ma perché è un modo di esprimersi creativo, immediato e istintivo. Che si parta da un’illuminazione, da una ricetta studiata a tavolino o da un frigorifero mezzo vuoto, riuscire a mettere insieme gli ingredienti per creare qualcosa di buono è sempre una soddisfazione. E il bello è proprio questo, la cucina è alla portata di tutti. Certo, non parlo di livelli professionali e tecnici, ma della cucina di tutti i giorni, quella di casa, per la famiglia, gli amici. Ognuno può scegliere cosa fare, quanto rischiare, può seguire le ricette passo passo o lasciarsi guidare dalla fantasia (bello ma rischioso, io…