-
Galette senza glutine ai piselli con crema di zucca e batata
Ci sono gesti che racchiudono ricordi, emozioni, persone. Cucinare per me è anche questo. Mescolare gli ingredienti, cambiare le ricette, fare esperimenti con quello che ho a disposizione, seguire l’istinto…tutto questo per me è celebrare quello che ho imparato, è rievocare momenti felici trascorsi in cucina a osservare, replicare, copiare gesti naturali. Per questo, credo, la cucina ha per me questo potere di attrazione incontrollabile. Cucino tanto da sentirmi sfinita, mi pento di non aver approfittato di quel tempo per riposare, ma non posso fare altrimenti. Ora, più che mai, sono convinta che sia nel mio dna. Il naso nella dispensa, i quaderni scribacchiati, le mani in pasta. E’ li…
-
Quiche con crema di zucca al timo caprino e olive
Mettiamo le carte in tavola: sono sempre più consapevole del mio disagio esistenziale e di come la mia necessità di non “perdere tempo” e di ottimizzare sia quasi ossessiva. Da quando, secoli fa ormai, sono uscita dall’agenzia e sono diventata freelance, la mia vita è diventata un incastro più o meno (più meno che più) perfetto di milioni di cose. La mia (non)routine è difficile da immaginare e da comprendere per chi tutti i giorni va in ufficio nello stesso posto, esce la mattina e rientra la sera per poi dedicarsi alle cose che ama o ad altri impegni. Le mie giornate sono un puzzle perennemente incompleto con tessere dai…