-
Rotolo senza glutine con pere, marmellata di mirtilli e crema di cocco
Da piccola (anche ora, ogni tanto) i miei genitori mi chiamavano Princi per prendermi in giro, diminutivo di Principessa. Sarà per questo che ogni volta che dico a voce alta di essere una ragazza semplice mi torna in mente quel nomignolo e mi faccio un po’ di domande? Allora, siamo onesti: mi ritengo una persona complicata – leggi: “impegnativa” (cit.) – per tanti motivi (in veneto si dice che sono “piena di fìsime”) ma, al tempo stesso, sono una ragazza che apprezza le cose semplici. Ho imparato a dare molto valore a cose che altri ritengono banali: una passeggiata all’aria aperta, una giornata al mare, una chiacchierata con gli amici…
-
Torta di mele senza glutine
A volte sento il bisogno di tornare alle cose semplici. Diciamo, più onestamente, che lo sento spesso. Nel vortice di queste nostre vite incasinate, attraverso le quali ci muoviamo sempre di corsa, in affanno, e siamo circondati di “cose” innovative, tecnologiche e all’avanguardia, ogni tanto ci si sente un po’ persi. In quei momenti sento un richiamo forte verso quello che qualcuno intende come “vecchio” o “banale” che io sento invece “rassicurante”, “puro” e “semplice”. Camminare, con costanza e continuità, è una delle cose che più mi aiuta. Una cosa banale, semplice, che spesso facciamo in modo meccanico, senza pensarci, mentre facciamo altro. E che ha un potere immenso. Camminare…
-
Blondies di patate dolci al caffè e pinoli
Non è proprio fame, è più…voglia di qualcosa di buono! Hai presente quando ti viene voglia di qualcosa e non hai niente in casa e cominci ad aprire tutti i mobiletti della dispensa, il frigo, il freezer e qualsiasi scatolina alla ricerca disperata dell’oggetto del tuo desiderio? Ecco, a me capita spesso. Soprattutto da quando la mia dieta è stata sconvolta – di nuovo! ma va bene così perché sto meglio 😀 – e mi sono trovata ad avere un menù piuttosto ripetitivo. Eppure ho imparato che nella vita sei tu a scegliere se vedere il lato positivo o quello negativo di ogni cosa, e infatti l’ho trovato pure in…
-
Muffin di farro ai mirtilli vegan e senza zucchero
Credo che ognuno di noi abbia una ricetta di quelle senza cui non potrebbe stare. Una ricette di quelle che ti salvano sempre, che riesci a modificare e a preparare anche quando il frigo è vuoto e la dispensa piange. Una ricetta di quelle che sono una garanzia, che funzionano come se fra gli ingredienti ci fosse anche un po’ di magia. Ecco per me è la ricetta dei muffin. Lo so, sembra strano che sia una ricetta di pasticceria il mio salva vita, perché dai, lo sanno tutti, la pasticceria è chimica, non puoi sbagliare le dosi. Ma la mia pasticceria è un po’ un pasticcio, perché deve assecondare…
-
Torta bassa vegan banana e caffè senza zucchero
Gli ultimi quindici giorni sono stati un frullatore. Solo che invece che buttare tutto in un contenitori a bordi alti, frullare e ottenere qualcosa di fresco e buonissimo, ho preso i pezzi della mia vita e li ho – letteralmente – mescolati, spostati, accatastati, sballottati. La mia vita è passata fra lame affilate che l’hanno travolta in un vortice troppo veloce da evitare e il risultato non è qualcosa di *buonissimo*, piuttosto è qualcosa di incasinatissimo che non ha ancora preso forma e tenta con fatica di trovare il suo spazio. Cosa è rimasto della me di quindici giorni fa, non lo so. E’ proprio vero che la ricetta della…