-
Cioccolato bianco mele e nocciole nel plum cake
Non so spiegarmi perchè, eppure da sempre i dolci per me sono la cosa più bella da preparare in cucina. Sono una golosa cronica e in questo periodi di dieta sento forte la mancanza del cioccolato che si scioglie fondente fra le labbra, del profumo della frutta che si caramella nella pentola, dell’impasto della torta che mi si sbriciola fra le mani, della frolla croccante che ti invita a mordere, e poi mordere ancora. Ho voglia di dolci morbidi profumati agli agrumi, di paste lievitate, di crostate alla crema e di succulente mousse, ho voglia di affondare il cucchiaio in una coppa di gelato, di leccarmi le dita sporche di…
-
Zabaione al Prosecco di Valdobbiadene
Penultimo sabato prima del Natale. C’è aria di festa e c’è voglia di vacanze, di caminetto, di neve, di riposo. Ma c’è un menù da preparare, ci sono ricette da sperimentare per non arrivare impreparati al grande giorno 🙂 Allora eccoci in cucina a preparare uno dei classici fra i classici che non può certo mancare in un foodblog: lo zabaione. E visto che la mia terra natìa è conosciuta nel mondo per il suo vino, non posso che omaggiarla con una ricetta preparata proprio con il Prosecco, le bollicine di Valdobbiadene. E poi servirla con dei frollini semplici semplici supercroccanti. Il profumo intenso e il sapore delicato di questa…
-
Budino di ricotta con le gocce
Non so se avete capito che a casa mia ci sono cose che non mancano mai. Tipo la ricotta. E lo yogurt. E il cioccolato. E molte, moltissime altre cose. E non perché ho deciso di aprire un food blog. Ma perché sapete com’è, bisogna sempre essere pronti e attrezzati per preparare un dolcino estemporaneo. E questo è anche leggero, senza zucchero, solo miele. Ed è velocissimo da preparare. Per la serie guardacosac’ènelfrigocosacipossofare? Il mio è un vizio, me ne rendo conto. Cerco di fare il pieno di verdure, uso pochi condimenti ma poi, al dolce, non so dire no. Per fortuna i dolci sono tutti vegetariani. Quasi tutti. E…
-
Biscotti al cocco della nonna. Chiamateli pure “buonissimi”
Oggi sono nella cucina di Cosebelle per il dolce della settimana. E questa settimana ho preparato una delle mille mila ricette scritte a mano nel preziosissimo ricettario della nonna. Lì, in quel ricettario, stanno alla voce “Biscotti buonissimi”. Quando li fa lei, manco a dirlo, sono strepitosi. Vabbè, chevvelodicoaffffà, qualsiasi cosa faccia lei è strepitosa. Io ci ho provato, ho seguito passo passo la ricetta, niente variazioni, solo a lei sono concesse. E ora passo la palla a voi, parte la sfida 🙂 Andate in cucina e accendete il forno, che la ricetta dei biscotti al cocco la trovate qui.