-
Biscotti di farro vegan con le gocce
La mia storia d’amore, di dipendenza e di conforto con i biscotti con le gocce è ormai più che nota. Sostengo da sempre lo strettissimo legame fra il cibo, la convivialità e i rapporti interpersonali, amo incontrare i miei amici davanti a un tè, un caffè, una spremuta. Amo gli aggiornamenti che facciamo sul divano davanti alla tv con un barattolo di biscotti fra le mani. Amo guardare le persone a cui voglio bene ripetere quel gesto, afferrare un altro biscotto – quello con più gocce – morderlo raccogliendo le briciole con l’altra mano a coppetta sotto la bocca e poi masticare più velocemente per continuare il racconto o per ricominciare…
- Dolci, Dolci senza zucchero, Dolci vegan, Senza latticini, Senza uova, Torte, muffin e plumcake, Vegan
Tortina di farro e cocco alle uvette
Poche cose mi rendono più felice di una colazione fatta bene, magari con una fetta di torta preparata in casa. Non tutti però sono della mia opinione, c’è chi – conosco bene il soggetto – pur di dormire fino all’ultimo minuto prende un caffè al volo e poi se ne va senza aver mangiato nulla. Se lo facessi io diventerei – se già non lo fossi – una iena, non potrei neanche pensare di affrontare la giornata a stomaco vuoto. Anche il più convinto dei saltatori di colazione però potrebbe cambiare idea se ad attenderlo sul tavolo della cucina insieme a un caffè fumante ci fosse una fetta di torta…
-
Lemon cheesecake
Sono pazza, pazza della cheesecake. Probabilmente la cosa che più mi renderebbe difficile passare al veganesimo sarebbe dover rinunciare a lei, non ci posso pensare. E non perché la cheese non si possa “trasformare” in versione vegan, questo lo so e l’ho anche già testato – prossimamente su questi schermi – con ottimi, ottimi risultati. Il fatto è che pur essendo una biscottomane seriale, la mia colazione ideale è a base di pane tostato, formaggio fresco – di solito ricotta o quark o robiola – e marmellata. In pratica la mia colazione ideale è una specie di cheesecake semplificata e ridotta all’osso: base croccante, crema al formaggio, frutta e cosine…
-
Tarte tatin alla curcuma con cavolini di Bruxelles agrodolci
Comincio dicendovi che io li ho sempre chiamati cavoletti di Bruxelles, non cavolini. Forse ho sempre sbagliato, ma mi piaceva così. Vi dico anche un’altra cosa, cioè che so che a molti i cavoli non piacciono ma che fanno benissimo e che si tratta più che altro di trovare un modo sfizioso per prepararli invece che cuocerli semplicemente al vapore. Io questo problema non ce l’ho perché li ho sempre amati, tutti: broccolo, cavolfiore, cavolo romano, cavoletti di Bruxelles e via e via e via. La terza cosa che vi voglio dire è che la prima persona che ha visto questa ricetta finita, mentre ero alle prese con il set fotografico,…
-
Quiche vegan con broccoli e zucca
La brisè mi piace perché e pronta in un attimo. C’è stato un tempo in casa mia in cui preparavamo spessissimo le quiche perché sono comode, si possono preparare in anticipo e risolvo la cena dopo la palestra, il pranzo al lavoro, la merenda. Poi è venuto il momento di bandire il grano e i latticini ed è finito il periodo delle quiche. Almeno fino a quando mi sono messa al lavoro per fare la brisè in casa e ho cominciato a sfornare tortini grandi e piccoli, dolci e salati. Ora però, siamo allo step successivo. Fatta la pasta, c’era da lavorare sul ripieno per ottenere un risultato soddisfacente dal…