-
Sformatini di patate con broccoli e carote
“Come fai a cucinare sempre? Io non ho tempo/voglia/idee.” Credo che la maggior parte della mia passione per la cucina sia un misto di abitudine ed emulazione. Ho sempre visto mia mamma e mia nonna cucinare, tutti i santissimi giorni, a tutti i pasti, per tutta la famiglia. Da bambina facevo i compiti in cucina – a tavola, o sul bancone quando ero dalla nonna – e imparavo mentre ero immersa nei profumi e negli odori, vedevo le mani muoversi veloci e imparavo i gesti che avrei ripetuto per tutta la vita. Da adolescente riconoscevo i suoni e i rumori che arrivavano dalla cucina mentre studiavo in camera e, ascoltandoli,…
-
Quadrotti al cavolfiore con zucca al forno
Sono una persona complicata. Così dicono. E in effetti un po’ mi ci ritrovo dentro questa definizione. Penso che siamo tutti complicati, a modo nostro, ma di certo il mio essere razionale e la mia tendenza a stare troppo nella mente non semplificano il casino che già la vita rappresenta di per sé. Credo che tutto quello che ci accade nella vita abbia un senso e serva, in fondo, a farci imparare qualcosa o a farci leggere le situazioni in modo diverso. La dieta rigida e stretta che sto seguendo ormai da mesi, mi ha costretta a semplificare la mia alimentazione. Non che ora mangiare sia semplice, anzi, ma ho…
-
Biscotti senza glutine alle castagne e uvette
Stamattina il cielo era grigio e la pioggia scendeva senza sosta da più di 10 ore. Mi sono svegliata e ho pensato a cosa mi avrebbe dato conforto in una giornata di novembre grigia e bagnata. La prima cosa a cui ho pensato sono gli abbracci. La seconda, manco a dirlo, i biscotti. Inutile dire che la combinazione vincente è abbracci + biscotti. Oppure i biscotti “abbracci”? No quelli non sono mai stati fra i miei preferiti 🙂 Non so che rapporto abbiate voi con gli abbracci, ma per me sono una delle forme d’amore più puro e intenso. Un abbraccio sa dire moltissime cose senza dover usare parole e…
-
Tortini cremosi di carote con crema di barbabietola
Chi di voi mi conosce, come mi descriverebbe? Non molto tempo fa mi hanno descritta come una persona rigida e troppo controllata. La mia reazione istintiva, come sempre, è stata di difesa: “chi, iooooo?!?”. Poi, di nuovo come sempre, ci ho riflettuto e quelle parole mi hanno attraversata come lame. Ho pensato alla differenza profonda che c’è fra come ti vedi, come vorresti essere e come sei in realtà. Ho pensato a quanto la rigidità, intesa soprattutto come compostezza e controllo, faccia parte di me da sempre. E – lo devo ammettere – mi sono un po’ annoiata da sola. Io, che ho sempre pensato (ho meglio, avrei sempre voluto)…