-
Insalata di cachi e caprino con salsa alla melagrana
Dicembre. Dicembre è arrivato e lo so, forse un po’ mi ripeto, ma mi sembra che solo ieri fosse settembre con me che mi agitavo per la fine dell’estate. Questi mesi sono volati, e sono felice. Sono stati mesi pieni, da settembre ho preso un’altra decisione importante, lavorativa, per focalizzare tutte le mie energie su quello che amo: il cibo – e quindi il blog – e lo yoga. Ogni volta che si prende una decisione quella porta con sé conseguenze che vanno gestite, bisogna essere pronti ad affrontarle, non farsi abbattere dai momenti di difficoltà. Ma le soddisfazioni per chi non molla arrivano e la gioia di poter combinare…
-
Insalata alla greca con feta e olive
[post sponsorizzato] Vi avevo detto tempo fa che ci sarebbe stata una terza insalata da pic nic, preparata in collaborazione con Valbona, e che avrei pubblicato la ricetta insieme alla nuova data dell’evento Aromantic Day che si svolgerà all’Orto Botanico di Padova. La ricetta eccola qua, è un’insalata croccante e saporita perfetta per queste giornate ancora calde e soleggiate. Cetrioli, peperoni e pomodorini in un concentrato d’estate, insieme al profumo del timo e una cascata di olive: le leccine e le Termite di Bitetto. Se non le avete ancora assaggiate, vi consiglio di farlo! Ad accompagnare l’insalata una salsa fresca d’ispirazione greca, preparata con yogurt, cetriolini e aneto. Ma non è…
-
Spaghetti di zucchine marinati con pomodorini e semi di girasole
Agosto per molti è il mese delle ferie. Non per me che odio la confusione e non sopporto di stare in spiagge affollate pagando il doppio di quello che pagherei per un volo in qualsiasi altro momento dell’anno. Per me agosto è un mese come un altro, con la differenza che per strada c’è meno traffico e più silenzio e che le foto delle vacanze altrui riempiono le timeline di tutti i social. E’ uno di quei momenti in cui recuperi le cose che hai lasciato lì perché non erano urgenti, smaltisci un po’ di lavoro arretrato e cerchi di anticipare il lavoro che verrà, per quanto possibile. Ad agosto…
-
Curry di patate carote e ceci al pomodoro (e di comfort zone…)
Ho sempre pensato di essere una persona che aveva bisogno di restare all’interno della sua zona di comfort. Mi sono sempre sentita un po’ a disagio con me stessa, mi sono sempre considerata fortunata e allo stesso tempo in debito, ecco perché in tutto quello che ho fatto ho sempre cercato di dare il massimo. A volte la vita ti mette davanti a situazioni – o a persone – dure, ti mette alla prova, ti fa soffrire e ti fa cambiare, ti fa crescere mentre vedi le ferite rimarginarsi e cerchi di guardare avanti. Tante persone mi hanno detto che no, non ero abbastanza. Abbastanza brava, abbastanza sicura, abbastanza simpatica,…
-
Friggitelli ripieni alla mediterranea
Se esiste qualche valido motivo per accendere il forno nelle calde sere d’estate quel motivo è fare le verdure ripiene (o la parmigiana, ça va sans dire). Gli ortaggi estivi hanno quel non so che che li rende speciali, io amo le verdure e le consumo tutto l’anno in base alla stagionalità ma d’estate tutto sembra più buono. Sarà che fuori splende il sole, sarà che la luce è completamente diversa, la temperatura più alta, la pelle più abbronzata. Fra melanzane zucchine peperoni e pomodori io mi sento la reginetta del ballo, mi muovo con disinvoltura sapendo che comunque abbini questi meravigliosi ortaggi, che io li usi crudi o cotti,…