grano saraceno asparagi carote
Primi piatti,  Riso e cereali,  Senza glutine,  Vegan

Grano saraceno cremoso con asparagi e carote

grano saraceno asparagi carote

Quanta gioia può dare una ricetta nuova, un piatto condiviso, un pranzo fuori in compagnia? Tantissima. La cucina per me è sempre stato sinonimo di convivialità, di festa, di famiglia. La tavola è sempre stato il posto in cui ci si ritrova tutti insieme, ci si confronta, si discute, si prendono decisioni importanti, si ride. Con la tv spenta.

Nella vita di tutti i giorni come per le feste, pranzi e cene hanno scandito la mia vita. Così è sempre stato e continua ad essere anche oggi, anche ora che uscire a mangiare significa necessariamente ordinare un’insalata senza questo e senza quello. Sono a dieta da una vita (per le intolleranze e storie varie) e negli ultimi due mesi mi hanno tolto un sacco di roba. Aspetto con ansia il momento in cui incontrerò la nutrizionista e diventerò il suo peggiore incubo, inondandola di domande!

Per anni ho eliminato il grano dalla dieta per una forte intolleranza, mantenendo però tutti gli altri cereali a rotazione. Da un bel po’ di tempo però ho dovuto eliminare qualsiasi fonte di glutine, ecco perché vedete sempre più spesso piatti di riso, quinoa, miglio, grano saraceno. La mia fortuna? L’amore per la cucina che mi aiuta a tirare fuori qualche piatto interessante e gustoso anche dalla dieta più punitiva del mondo! Ecco perché in queste situazioni “complesse” spesso si mangia meglio a casa (almeno nella mia ;P) che fuori!

Questo grano saraceno cremoso agli asparagi e carote l’ho preparato al volo per pranzo ed è venuto talmente buono che non ho potuto non fotografarlo e condividerlo con voi!

grano saraceno asparagi carote

Ingredienti per 4 persone

320 g di grano saraceno

500 g di asparagi verdi

2 carote arancio

2 carote viola

2 cucchiai di formaggio grattugiato (io ho usato quello vegan di Violife)

semi di canapa

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

grano saraceno asparagi carote

Sciacquate con cura il grano saraceno sotto l’acqua corrente.

Mettetelo in un pentolino coperto da almeno un dito d’acqua, aggiungete un pizzico di sale e cuocetelo per assorbimento a fuoco medio.

Nel frattempo pelate le carote e fatele a pezzetti, pulite gli asparagi e affettateli a rondelle lasciando intere le punte.

Saltate le carote in padella con un filo d’olio (se volete mantenere vivi i colori saltate le carote viola a parte, da sole, perché tendono a stingere) bagnatele dopo qualche minuto con un mestolino d’acqua e aggiungete gli asparagi quando l’acqua si sarà assorbita. Fate saltare tutte le verdure qualche minuto prima di unire altra acqua e lasciarle cuocere tenendole leggermente al dente.

Quando il grano saraceno sarà cotto sgranatelo con una forchetta, unite un filo d’olio e mescolate bene. Aggiungetelo alle verdure in padella insieme al formaggio e fate mantecare bene, regolate di sale e pepe. Servite con una spolverata di semi di canapa (o lievito alimentare).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.