-
Muffin ai fichi senza glutine
Settembre è da sempre un mese che vivo con tante sensazioni diverse nel cuore. Settembre lo amo perché la luce è bellissima, le giornate si fanno più limpide, le temperature sono perfette ed è il mio mese preferito per le vacanze. Eppure al tempo stesso un po’ lo odio perché le giornate si accorciano, l’autunno si fa largo decretando la fine della mia amata estate (sempre troppo corta) e se, come quest’anno, le vacanze non ci sono, io comincio a sentire sulle spalle un bel po’ di stanchezza. Però settembre è anche il momento in cui la natura offre gli ultimi frutti estivi e le primizie autunnali e io dentro…
-
Crêpes senza glutine cocco e carrube al mango
In queste settimane, in questo tempo “nuovo”, si affrontano stati d’animo diversi. Ognuno di noi affronta le situazioni sconosciute a modo suo, ognuno ha i suoi tempi per elaborarle. Io, che sono un’incorreggibile ragazza del fare, sempre alla rincorsa di una to do list da completare, ancora una volta mi sono resa conto del fatto che per me il tempo non è mai abbastanza. Le ore di ogni giornata non sono sufficienti. Le cose che vorrei portare a termine sono sempre di più di quelle che posso e riesco a fare. Ora sono entrata nel tunnel del “dopo”, penso a quando torneremo lentamente alle nostre vite e il mio tempo…
-
Muffin senza glutine alle carote con mele e pere
Arrivo da quella che, per ora, è sicuramente stata la settimana più dura di questo periodo di isolamento. Sono stata bravissima a gestire le 3 settimane che ho alle spalle, mi sono riempita le giornate di cose da fare tanto da arrivare sempre sfinita a sera, tanto da aspettare il venerdì con una certa impazienza per dire “finalmente weekend”. Ho reinventato il lavoro (scopri qui sul mio sito come), ho cercato di mantenere le relazioni con i miei studenti, mi sono dedicata un po’ alla mia pratica personale. Ho organizzato le video chiamate di famiglia, le ricette in diretta, mi sono accontentata di qualche mezz’ora seduta sul terrazzo al sole.…
-
Biscotti croccanti ai semi di zucca e cioccolato
Gli ultimi giorni sono stati complicati, pesanti, difficili da gestire. Sarebbero servite giornate di sole, pace e tranquillità per contrastarli, invece siamo tutti alle prese con una situazione mai affrontata prima che ci ha mandati un po’ in crisi. I rifugi per me sono come sempre due: il tappetino da yoga e la cucina. Anche oggi, ve lo confesso, è uno di quei giorni in cui ho spulciato la rete alla ricerca di qualche idea o di qualche ricetta senza glutine e a basso tenore di carboidrati, ho trovato una torta al cocco che dalle foto (e dal post) sembrava pazzesca e mi sono avventurata nel tentativo di sfornare qualcosa…
-
Torta di mele senza glutine
A volte sento il bisogno di tornare alle cose semplici. Diciamo, più onestamente, che lo sento spesso. Nel vortice di queste nostre vite incasinate, attraverso le quali ci muoviamo sempre di corsa, in affanno, e siamo circondati di “cose” innovative, tecnologiche e all’avanguardia, ogni tanto ci si sente un po’ persi. In quei momenti sento un richiamo forte verso quello che qualcuno intende come “vecchio” o “banale” che io sento invece “rassicurante”, “puro” e “semplice”. Camminare, con costanza e continuità, è una delle cose che più mi aiuta. Una cosa banale, semplice, che spesso facciamo in modo meccanico, senza pensarci, mentre facciamo altro. E che ha un potere immenso. Camminare…