Millefoglie di Asiago e patate al rosmarino
Questa è una di quelle ricette perfette per l’inverno che farei rientrare a pieno titolo nella categoria comfort food. Niente di più facile da preparare, ve lo assicuro. Lessavo sbadatamente le patate pensando che c’avrei mangiato del formaggio insieme quando ho capito che uniti questi due ingredienti potevano fare molto di più. E così è nato questo millefoglie, ancora una volta un piatto “jolly” che potete preparare in versione mignon per l’aperitivo o in porzioni più abbondanti come piatto unico, ovviamente accompagnato dalla verdura. Provatelo perché è tanto semplice quanto godurioso. Io me lo sto sognando, giuro.
Ingredienti
4 patate grandi
250 g di Asiago fresco
Rosmarino fresco
Olio evo
Sale
Preparazione
Lessate le patate partendo dall’acqua fredda.
Lasciatele intiepidire e nel frattempo preparate in una ciotolina un’infusione di olio evo e rosmarino, utilizzando un rametto intero e le foglie tritate sottilmente.
Pelate le patate, fatele a fette e dividete l’asiago in bastoncini o cubetti. Scaldate il forno a 150°C o, se preferite, accendete una piastra doppia (di quelle che scaldano sopra e sotto).
Montate le torrette su fogli d’alluminio aiutandovi, se ce l’avete, con un coppapasta: riempite il coppapasta con le fette di patate, salate e irrorate con l’olio al rosmarino, poi disponete l’asiago e proseguite in questo modo fino a formare 3 strati. Infornate (o mettete sulla piastra) i millefoglie per almeno 5 minuti, fino a quando il formaggio sarà fuso e le patate ben calde, trasferite sul piatto da portata e condite con l’olio al rosmarino.
2 commenti
MARI
Adoro il formaggio ASIAGO, non manca mai nel mio frigo! Anche perchè mi rifornisco direttamente dai caseifici DOP di ASIAGO CITTA’.
Non avevo mai provato ad abbinarlo alle patate.
Piatto semplice,veloce ma delizioso…da provare subito!
Brava!
Ciao MARI
GcomeCarolina
Ciao Mari, hai ragione! Anche io adoro l’Asiago, una delle prelibatezze di questa regione! Diciamo pure che è talmente buono che gli abbinamenti sono tantissimi, questa ricetta è facile facile però scalda il cuore! baci