Polpettine di melanzane e tofu con crema di ceci
Un po’ di etnico non guasta mai.
Eccomi alle prese con i secondi..più o meno! Da me quasi mai si mangia un secondo, di solito in tavola si trovano dei veri e propri piatti unici in cui i carboidrati non mancano, ma per stavolta ho fatto un’eccezione. E ne è valsa la pena.
Ho voluto preparare delle polpettine di melanzane avvolte nel sesamo e cotte in forno accompagnate con una crema di ceci profumata al curry. Sono sapori un po’ esotici, un po’ orientali, un po’ etnici. Ma un po’ di etnico non guasta mai. Appunto. Provare per credere, vi dimenticherete subito che dentro c’è anche il tofu.
Per le polpettine (circa 20)
½ melanzana viola tonda
1 panetto di tofu da 180 g
30 g di pangrattato di kamut o riso o soya (o cracker sminuzzati)
Olio evo
Coriandolo fresco o in semi
Scorza di limone bio
Basilico
Semi di sesamo
Per la crema di ceci
230 g ceci lessati
1 tazzina d’acqua
1 cucchiaino di curry
Sale
Pepe
Preparazione
Accendete il forno a 200°C.
Tagliate a dadini la melanzana e fatela rosolare bene in padella con olio evo, sale, basilico. Nel frattempo in un padellino antiaderente fate tostare il sesamo. Quando la melanzana sarà morbida trasferitela in una ciotola a bordi alti, unite il tofu tamponato bene, il pangrattato, la scorza di limone e il coriandolo. Regolate di sale e frullate con il mixer a immersione. Con il composto formate delle polpettine grandi come noci, fatele rotolare nel sesamo tostato e disponetele su una placca da forno rivestita. Irrorate con un filo d’olio e infornate fino a doratura (ci vorrà circa un quarto d’ora).
Nel frattempo preparate la crema di ceci: saltate in padella i ceci già lessati con olio, sale e pepe, poi trasferiteli in un bicchiere da mixer e frullate. Unite a filo l’acqua, regolandovi in base alla consistenza, e continuate a frullare. Aggiungete il curry e passate la crema in un colino a maglie non troppo strette, per rendere la crema omogenea ed eliminare le bucce.
Servite le polpette con la crema di ceci e, se siete affamati, del riso basmati.
2 commenti
Karni Mata
…Sembrano deliziose, le proverò! Grazie per la ricetta.
🙂
GcomeCarolina
Grazie a te! E fammi sapere come vengono Urbangirl convinta 😉