-
Dip di piselli ai capperi e basilico
Le creme di legumi e di verdure sono una mia grande passione, non tanto da preparare a casa per i pasti di tutti i giorni ma soprattutto da portare a pranzi e cene insieme ai miei crackers. Mi piace tanto mettere in tavola una ciotola piena di crackers e tanti vasetti con creme colorate che si prestano benissimo anche per accompagnare un pinzimonio o per farcire un panino. Preparare i dip è semplicissimo e a seconda di quello che hai a disposizione potrai creare varianti sempre nuove. Utilizzando i legumi ho preparato questo DIP DI PISELLI AI CAPPERI E BASILICO profumato con scorza e succo di limone. La ricetta è…
-
Parmigiana summer love
Tutti continuano a dirmi che l’estate è finita. Io non li ascolto e premo forte le mani sul le orecchie facendo blabla con la bocca, fingendo che sia tutto uno scherzo. Eppure lo so, che ancora una volta l’estate è arrivata ed è passata senza che io riuscissi a goderne, a strappare via dei pezzi di sole e a incartarli con cura per poi poterli tirare fuori e scaldare il grigio dell’inverno. L’estate è la mia stagione, sto un anno intero ad aspettarla, ad attendere di poter scoprire le gambe e lasciar asciugare i capelli al vento, a sognare i piedi sotto la sabbia bollente o nell’acqua di mare gelata,…
-
Lasagna pomodoro ricotta e basilico
Ieri sera sono uscita alle 20.30 e c’era ancora luce. La giornata non era finita e mentre guardavo il sole lasciare posto alla luna ho sentito una nuova energia, una serenità diversa. Le giornate si sono allungate e sebbene si siano anche riempite di cose da fare sento meno affanno, sono stanca ma ringrazio per queste ore regalate. Ogni inverno, ogni anno, aspetto con ansia l’arrivo della bella stagione. Sogno il momento in cui i piatti si coloreranno del rosso dei pomodori e del verde del basilico, le erbe aromatiche sul balcone prenderanno nuova vita e le melanzane diventeranno protagoniste della mia tavola. C’è qualcosa dentro a quei sapori che…
-
Miglio con crema di basilico e taggiasche
Settembre e qui da un po’ e io non mi rassegno all’idea che l’estate stia per finire. I ritmi sono intensi e attendo con ansia di poter staccare un po’ la spina e godermi il mare, il silenzio, l’aria fresca mentre tutti (o quasi) sono tornati in città. Si dice che per molti settembre sia il vero capodanno e in qualche modo ci credo anch’io. Vorrei che questo mese, che da sempre amo e odio insieme, durasse in eterno. Per non dover affrontare il lungo inverno, per riuscire a cacciare via i pensieri tristi che con le giornate più corte e le temperature più rigide si fanno spazio nella mente…
-
Bruschetta ai pomodori con crema di mozzarella
Aaaah, la bontà di pane e pomodoro è qualcosa di indescrivibile. La semplicità di una fetta di pane con un filo d’olio e qualche spicchio di pomodoro racchiude una gioia immensa anche nelle giornate più calde, più dure, più tristi. Ricordo la prima volta che ho mangiato pan y tomate alle Baleari: una baguette su cui viene strofinato un pomodoro a metà dal lato della polpa, un pizzico di sale, un filo d’olio. Loro lo mangiano anche a colazione e fanno bene perché è qualcosa di spettacolare. Già l’avevo dichiarato ai tempi della panzanella il mio amore per quest’accoppiata ma ve lo ripeto, non è mai abbastanza. Se non l’avete…