-
Risotto al broccolo romanesco e melagrana
Ultimo giorno dell’anno. Siamo tutti stanchi, con questo 2020 sulle spalle. Siamo tutti pieni di speranza per l’anno che verrà. Arrivo a chiudere quest’anno con un senso di solitudine che mi avvolge e che non mi piace, ho voglia di scrollarmelo di dosso. Oggi voglio prendermi un attimo per fermarmi, fare spazio per le cose belle di quest’annata, lasciar andare quelle che pesano, prepararmi ad accogliere quello che verrà. Domani è solo un altro giorno, e ogni giorno è un nuovo inizio, ma ci sono momenti in cui c’è bisogno di dare forma al passaggio e la fine dell’anno è proprio questo. Per questa giornata che sarà un po’ meno…
-
Insalata di cavolo e finocchio con burrata melagrana e noci
Tante volte, da quando ho aperto questo blog, ho usato la scusa delle ricette per raccontare piccoli frammenti di vita. Ho usato metafore con la cucina, ho espresso stati d’animo, ho infilato pensieri fra una lasagna e un muffin. Questo blog è diventato una parte integrante della mia vita, fa parte di me e mi accompagna. Mi accompagna nei cambiamenti e nella crescita ed è come uno specchio, riflette la mia immagine attraverso le ricette che cambiano, le foto che si modificano, le parole che si mescolano, un passo avanti, tre passi indietro. Mai come quest’anno ho sperimentato la precarietà, il cambiamento. Mai come quest’anno ho desiderato non invecchiare mai…
-
Millefoglie di cavolfiore arrosto e riso rosso
A volte una ricetta nasce da un ingrediente, senza che tu abbia deciso di farla, è lei che sceglie per te. Come quella volta che al mercato mi hanno regalato un casco di banane e ho fatto il banana bread. O quando ho trovato le barbabietole con le foglie e c’ho preparato una ricetta zero sprechi (coming soon!). In questo caso tutto nasce da un cavolfiore mignon comprato al chilometro zero, piccolo ma super piccolo perché tanto qui – ormai lo sapete – i cavoli li mangio solo io. Insomma, dicevamo, avevo fra le mani questo cavolfiore piccolo e perfetto e mentre lo osservavo ho deciso che invece che lessarlo…
- Eventi e racconti, Primi piatti, Riso e cereali, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Vegan
Riso rosso con cavolo viola e crema di fagioli
Prima di parlare della ricetta oggi apro il post con i ringraziamenti che qualcuno di voi avrà già letto sui social. Il weekend scorso è stato impegnativo ma ricco di emozioni e soddisfazioni e voglio ringraziare chi l’ha reso speciale. Ho presentato il mio libro “Diario di una vegetariana” all’Olis Festival a Milano, ho riabbracciato lo Chef Simone Salvini che avevo già incontrato e con cui avevo fatto un corso che mi ha riempita di energia positiva, una mia ricetta (una pizza!) è diventata parte di un vero menù e tanti amici hanno voluto assaggiarla. E’ stato bello ed è stata una “pausa” da un periodo un po’ impegnativo sia dal…
-
Sformatini ai broccoli e cavolo nero con cuore di mozzarella
Oggi vado alla rovescia, vi propongo una ricetta che ho preparato utilizzando gli scarti – ovvero le coste – del cavolo nero che ho usato per un’altra ricetta. Si lo so, dovevo partire dalla ricetta con le foglie e poi postare quella con gli scarti, ma di sicuro molti di voi il cavolo nero già lo cucinano, solo che le coste le buttano (o magari no, ma non sanno bene che farci.) Io credo molto nell’importanza di riutilizzare anche le parti considerate “di scarto” di frutta e verdura in cucina, ciò nonostante mi rendo conto che spesso non è facile ottimizzare, sia per mancanza di tempo, che di attrezzatura professionale…