-
Plumcake senza glutine con zucchine piselli e patate
Ultimo giorno (ufficialmente) d’estate. La stagione del sole e delle giornate lunghe scorre sempre troppo veloce e finisce troppo in fretta. Ieri sono scappata al mare dopo il lavoro per godermi qualche ora di sole ma l’atmosfera era diversa, c’era un po’ di malinconia nell’aria e quella sensazione che puoi sentire fisicamente, nel corpo, quando qualcosa finisce. Sarà che è stata un’estate diversa, sarà che qualcosa mi ha tenuta qui impedendomi di partire, sarà che il motivo per cui dovevo restare non mi è ancora chiaro, ma questo cambio di stagione lo sto sentendo tutto… E come sempre i miei rimedi sono due: salire sul tappetino per una pratica yoga…
- Dolci, Dolci con la frutta, Dolci vegan, Senza latticini, Senza uova, Torte, muffin e plumcake, Vegan
Plumcake alle pere e uvette
Da qualche tempo non faccio che preparare ricette dolci con le pere, sono andata in fissa. Perché? Beh, non potendo mangiare le mele e avendo voglia di un dolce da colazione morbido e pieno di frutta, è la scelta più ovvia e più semplice. Ma non è tutto qui perché ci sono tante tipologie diverse fra le quali spaziare, voi quali preferite? Io amo le decana da mangiare da sole o con altri frutti, a colazione o a merenda, le kaiser e le abate nei dolci. Non amo molto le williams per il loro finale liquoroso, ma non le disdegno. Così, dopo i crumble al cacao e avena e dopo…
-
Vegan plum cake salato rosso e verde
Ammiro tutti coloro che – nel mondo, è il caso di dirlo – si sono appassionati alla causa della pasta madre. Mi piace fare il pane in casa quando ho tempo, ma sono decisamente spaventata all’idea di entrare nel tunnel dei rinfreschi (dico bene?!) e degli impasti continui, sono un po’ allergica a quelle cose che tendono a dare “dipendenza” (parlo delle cose da fare ovviamente, non da mangiare…per la dipendenza da dolci, cioccolato eccetera invece sono sempre disponibile 😉 ). Detto questo, devo ammettere che soprattutto per le occasioni speciali, mi piace viziarmi preparando qualcosa di sfizioso e di alternativo al pane, come grissini, crackers, muffin o plum cake…
-
Mini plum-cake pesche e amaretti
Pesche e amaretti, sai che novità. Visto che l’accoppiata è vincente, invece che riempire le pesche di amaretti e sbatterle in forno come si fa di solito ho pensato di riproporre l’abbinamento per fare dei piccoli – piccolissimi, due bocconi e sono spariti – plum-cake. Li vedete questi colori meravigliosi? Le pesche di un bel giallo intenso, screziate di rosso, con una vena di rosa. Sembrano dipinte. Che meraviglia. E la vedete la pasta morbida morbida, inzuppata con lo sciroppo, caramellata, così tenera che si taglia con un grissino. No vabbè dai, scusatemi. Con un cucchiaino si però 🙂 In effetti, più che dei plum questi sono dei piccoli budini.…
-
Piccoli plum semidolci al sesamo del primo maggio
Primo maggio, su coraggio cantava Umberto Tozzi. Il primo maggio è dietro l’angolo, coraggio teniamo duro che sta arrivando. Noi Cosebellers, che c’abbiamo voglia di scampagnate all’aria aperta, pic-nic sull’erba, passeggiate a piedi nudi e guance rosse di sole abbiamo pensato di prepararvi un post tutte insieme pensato proprio per chi come noi aspetta tutto l’anno la bella stagione. Un post con un sacco di ricette e di spunti per il vostro primo maggio all’aperto – o anche no – fatto di amici, chiacchiere, balletti (perchè lo so che li fate) e canzoni cantate fra un morso a un panino qua, una pizzetta di là. Io per l’occasione ho preparato…