-
Cestini alle mandorle con crema di zucca
Da qualche mese sento l’esigenza e il desiderio di far muovere un po’ l’energia intorno a me, il mio lavoro, le mie passioni. Ho sempre avuto tante idee, tanti progetti, tante cose che avrei voluto realizzare, sono da sempre immersa nel mio vortice del fare. Vuoi che sia l’anno nuovo, vuoi che siano le cose della vita che capitano, il cui risultato dipende da come reagisci, resta il fatto che il cibo è una delle due grandi passioni che mi accompagnano da tempo. E siccome cucinare non mi basta più, la mia missione per questo 2021 è riuscire ad avvicinare più persone a uno stile di vita sano. Non perché…
-
Crostatine vegan al cocco e cioccolato
Ognuno di noi nella vita ha persone, cose, situazioni di cui non può fare a meno. O meglio, di cui crede di non poter fare a meno. Fino a quando ne è costretto. La vita ti fa affrontare un sacco di momenti che non avresti mai voluto affrontare, le persone cambiano strade e si perdono, le cose a cui si è costretti a rinunciare sono spesso più di quelle che ci si può concedere e, incredibilmente, si sopravvive. Senza persone. Senza cose. Di persone non stiamo a parlare – che è pur sempre un blog di cucina – ma per quanto riguarda le “cose”, la mia dermatite e le mie…
-
Quiche vegan alla zucca e radicchio
Ci sono dei piatti che non sono proprio tradizionali nel senso stretto del termine, cioè non sono quelle ricette tramandate da una generazione all’altra, ricche e golose, quelle che si preparano nei giorni di festa e che si fanno solo in un modo, quelle che eh ma quella di nonna è più buona. Sono quelle ricette che però entrano nella routine di una famiglia e per un periodo, per un motivo o per l’altro, finiscono spesso sulle tavole e diventano rassicuranti, calde, familiari appunto. Una di queste ricette è certamente quella della quiche, comoda e facile da preparare, pronta in un attimo e buona sempre e comunque. C’è stato un…
- Biscotti e pasticcini, Crostate e frolle, Dolci, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Senza zucchero, Tofu, Torte, muffin e plumcake, Vegan
Tartellette vegan con pere, fichi e pecan
Ho un pensiero nella testa che parla di pere, fichi e noci pecan. Sono una fan sfegatata dei fichi – credo che ormai sia chiaro – ma sono davvero esigente e ormai so che difficilmente quelli che compro sanno rendermi felice. Di solito sono belli ma asciutti, oppure troppo maturi, oppure crudi…tristezza. Perché la buonezza del fico sta nella sua polpa cremosa e zuccherina di un bel rosso intenso, non dovete stare a guardare se sono belli ma annusateli, su, assaggiateli e poi ditemi ancora una volta: meglio belli o buoni? Per quest’anno me la sono messa via, i fichi hanno scarseggiato e nessuno ha suonato alla mia porta con…