-
Crumble di fragole e mele all’avena
Partiamo da una notizia dolente: ho preparato con tanto amore questo crumble e con altrettanto amore – forse anche di più – l’ho ceduto per intero. Perché? Perché ho un cuore grande, certo. Ma anche perché con fragole e mele io non vado molto d’accordo. Cioè io sì, il mio corpo però…mmmh. Avevo già fatto un crumble vegan con i cereali ma stavolta, per una versione più simile all’originale, ho voluto preparare una frolla all’olio senza glutine e vegan arricchita da semini di girasole e fiocchi d’avena. Fonti vicine alla cuoca riferiscono che il dolce sia andato spazzolato in pochissimo tempo. Pare il risultato di questi esperimenti in cucina sia stato definito…
- Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci con la frutta, Dolci senza zucchero, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova
Vegan crumble di mirtilli e goji berries con crema al lime
Un bel po’ di tempo fa mi sono innamorata del crumble. Non di un crumble qualsiasi, di un crumble profumato alla cannella con le briciole grosse e burrose, che si sciolgono in bocca. Il mio amore per il crumble era inversamente proporzionale alla sua bellezza perché, diciamocelo, l’aspetto di questo ammasso di frutta – tradizionalmente mele – cotto al forno e ricoperto di impasto non è particolarmente “fico”. Su questo aprirei una parentesi perché effettivamente, nonostante io abbia un blog e dunque debba stare attenta anche all’aspetto dei miei piatti, non sono una in fissa con la presentazione. Credo che un bel piatto di pasta o un risotto stiano bene…
-
Albicocche ripiene alle mandorle e cioccolato
Credo che dirvi che due persone su tre alla vista della mia teglia di albicocche ripiene alle mandorle e cioccolato hanno esclamato “ah, hai fatto i pomodori ripieni!” non giochi a mio favore. Eppure è andata proprio così, forse dipende dal fatto che siamo abituati a pomodori e pesche farcite e al forno, mentre le albicocche sono meno usuali. Forse sono tutti cecati. Non lo so, ma mentre la prima volta ho riso al secondo giro non ho potuto trattenermi e invece che esclamare “eh no, anche tu?” mentre appoggiavo la teglia sul tavolo ho risposto “si esatto, sono pomodori e li mangiamo con una crema a fine pasto” 😉 Questo…
- Finger food e antipasti, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Vegan, Verdure e contorni
Crumble di verdure all’olio e un picnic in città tutto da scoprire
Il 6 settembre arriva a Bassano del Grappa (Vicenza) un evento bello bello. Bello l’ho già detto??? L’evento di chiama My Secret Dinner ed è un vero e proprio “picnic in città”, perchè la città farà letteralmente da sfondo a una cena di fine estate a cui tutti – ma proprio tutti – potete partecipare gratuitamente, lasciandovi coinvolgere dall’entusiasmo vitale che ha caratterizzato l’organizzazione dell’intero evento. No perché ve lo dico, se non siete straentusiasti non venite proprio 😉 Tutte le indicazioni per partecipare le trovate su http://www.mysecretdinner.it/ ma io sono troppo e entusiasta – ecco, appunto – di questo progetto in cui sono stata coinvolta e non posso non…
-
Crumble salato con mais feta e zucchine
Adoro il crumble. Quello tradizionale, con le mele e tanta cannella, mi manda fuori di testa. Ma devo ammettere che anche la versione salata mi garba un sacco, è un’ottima soluzione per risolvere un pranzo veloce o per preparare un antipasto diverso, con tante verdure e una crosticina croccante. In questa ricetta mais, zucchine e feta, sapori dolci e sapori intensi insieme per creare un piatto equilibrato, saporito e gustoso. Il tutto profumato con la menta e il finocchietto, per dare freschezza. Da provare!