-
Tortini alle erbe con pomodorini
La cucina non è rilassante, non per me. E’ rilassante se ti metti lì e fai la stessa ricetta di cento anni fa, quella che sai a memoria e che non ti tradisce mai. Non è rilassante se sei schiava della tua mania di modificare le ricette, se vuoi sperimentare la cucina del senza e se ti annoi a fare sempre le stesse cose. Chi è causa del suo mal si dice…. La cucina però è un posto in cui mi sento sicura. L’idea di cucinare non mi spaventa mai, mi spaventa semmai l’idea di avere ospiti a cena o di cucinare per qualcun altro perché sono un’ansiosa cronica e…
-
Flan di fave alla menta
Io qui in Veneto ancora non sono riuscita a trovare le favette fresche, da mangiare crude. Non ci rinuncio però e mi accontento delle surgelate che in primavera utilizzo spesso come alternativa ai legumi più “tradizionali” sia come accompagnamento alla pasta e ai cereali che per le insalate. Le fave hanno un sapore dolce ma un finale amarotico e si sposano particolarmente bene con i formaggi stagionati, non per niente la morte loro è con il pecorino, alla romana. Ovviamente io ho voluto fare a modo mio…ho preparato dei piccoli flan profumati alla menta che si sono gonfiati come dei souffé in cottura, l’esterno si è dorato formando una crostina…
- Finger food e antipasti, Quiche, galette e torte salate, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito
Frittata soffice di zucchine alla menta e zenzero
No, vi spiego. Le preparazioni a base di uova, siano frittate, flan, souffle o quant’altro…tendono sempre a sapere molto “di uova”. O almeno questo è quello che sentono il mio naso e la mia bocca. Di conseguenza, quando uso le uova cerco sempre di caratterizzare molto bene la preparazione con una spezia, delle erbe aromatiche, la scorza di agrumi se parliamo di dolci. Cose così. Sarà na fissa mia, boh. Che sia una fissa o meno, per questa frittata avevo già scelto le zucchine e la menta, ma non volevo coprire il sapore delicato della verdura e non volevo neanche cedere al “solito” limone. Così lo zenzero – o ginger…
-
Flan di finocchi e soia al cardamomo con crema di fave e basilico
Un po’ antipasto, un po’ piatto unico, un po’ secondo. Un po’ flan, un po’ muffin, un po’ cupcake. Non è la prima volta che nella mia cucina nascono piatti con un’identità confusa e una personalità irriverente. Questi piccoli flan sono nati per caso per risolvere un pranzo all’ultimo momento, sono un concentrato di proteine – sapete che sono alla ricerca della proteina perduta – e sono perfetti da mettere sulla tavola di Pasqua per cominciare bene il “pranzone”, con qualcosa che somiglia più a un pasticcino che a un piatto salato. Senza latticini, senza glutine, senza lieviti, of course.