-
Gelato alla liquerizia vegan glutenfree
Ogni estate ha un sapore diverso. Ogni estate ha un tema ricorrente, qualcosa che per quella stagione diventa un po’ un must, un tormentone, qualcosa di cui non riesco più a fare a meno. Quest’anno la vita per la ricetta della mia estate ha combinato ingredienti apparentemente strani da mescolare tipo: una serie di prime volte (tante e impegnative), una quantità importante di tempo trascorso a casa (sia perché non sono andata in vacanza per periodi lunghi sia perché sono stata parecchio fra le mura di casa), una valanga di insalate (di tutti i colori e i sapori), chiacchierate lunghissime (anche con chi credevo non avrebbe mai retto le mie…
-
Orzotto al radicchio con liquerizia e pinoli
Amo l’orzo, mi piace tostato a colazione nel latte e nello yogurt, nelle zuppe con i legumi e nelle insalate tiepide con la bella stagione. E poi lo adoro cotto come un risotto, cremoso e avvolgente, buono appena fatto e perfino il giorno dopo. Amo anche il radicchio (se non ci credete date un’occhiata qui), il mio radicchio tardivo di Treviso che va bene sempre, crudo o cotto, per un’insalata, come contorno o per arricchire un primo piatto. Altre due cose che amo molto sono i pinoli e la liquerizia. Lo so, detto così questo sembra un esercizio di parole in libertà, un elenco senza senso di ingredienti buttati lì che…
-
Crocchette di quinoa e sedano rapa con salsa di liquerizia
Un sapore particolare senza dubbio quello del sedano rapa, un sapore che io amo molto e che adoro abbinato alla liquerizia, come avete avuto modo di vedere anche per la mia crema. Per questa ricetta vegan e gluten free* prepariamo delle crocchette di quinoa davvero delicate che risulteranno molto morbide all’interno e croccanti all’esterno. La quinoa – per me la mista ma voi scegliete la vostra preferita – serve infatti sia per dare corpo alle crocchette rendendo lavorabile la crema di sedano rapa che per formare all’esterno una panatura che, con la cottura in forno, diventerà scrocchiarella come piace a me. Se amate gli abbinamenti un po’ azzardati preparate la salsa…
-
Risotto al finocchio con scorza d’arancia e liquerizia
La mia missione per dare vita a risotti vegan cremosi senza bisogno di burro e parmigiano, adatti anche a chi soffre di intolleranza ai latticini, ormai è cosa nota. Dopo aver usato la frutta nel risotto alle fragole, i legumi per i cereali con asparagi e fave, l’avocado per il grano saraceno ai piselli e chi più ne ha più ne metta, oggi ho sperimentato un escamotage che ormai utilizzo spesso. Il mio amatissimo latte di soia mi è tornato in soccorso per creare una crema di finocchio – che diciamolo, di per sé non ha niente di cremoso – con cui ho mantecato il risotto fuori dal fuoco. Il risultato?…
-
Crema di sedano rapa e finocchio alla liquerizia
Questa crema non posso che dedicarla a Roberta, che dopo averla assaggiata a una cena da ultimo dell’anno non ha più smesso di dirmi quanto fosse buona. Adoro la cremosità de sedano rapa – troppo spesso sottovalutato – e la freschezza del finocchio e trovo che insieme, uniti dal loro retrogusto che ricorda la liquerizia appunto, si sposino a meraviglia. La ricetta è vegan e glutenfree ed è davvero semplice – pulite le verdure il grosso è fatto – ma vedrete che questa crema, con il suo sapore delicato e una consistenza super, in tavola farà un figurone. Per completarla un po’ di polvere di liquerizia, semi di aneto e di…