-
Fusilli al pesto di rucola e friggitelli
Cosa dicevamo della fine dell’estate, di imparare a lasciare andare, di prepararsi all’arrivo dell’autunno? Mmmh, qui ci stiamo ancora lavorando diciamo. Nonostante tutto sto cercando di aggrapparmi agli ultimi raggi di sole, alle ultime giornate limpide, ai pochi minuti in più di luce della sera, e agli ultimi friggitelli. Ho sempre pensato che scrivere fosse una terapia, che mi aiutasse a stare meglio, così scrivendo sto cercando di convincermi che va tutto bene anche se settembre è finito, che posso farcela anche se ho visto troppo poco mare, che sopravviverò anche se vorrei solo stendermi e dormire, che l’autunno è qui ma che ha pure i suoi lati positivi, dai…(eehhhmm)…
-
Riso venere con crema di barbabietola e avocado
Uno dei motivi per cui amo la cucina, forse può sembrare banale me ne rendo conto, è proprio il fatto che con pochi ingredienti, un po’ d’amore e la giusta dose di fantasia sia possibile dare vita a ricette sempre nuove. Non sempre servono prodotti rari e liste della spesa infinite per riuscire a preparare un buon piatto, a volte nella nostra cucina c’è già tutto quel che serve, basta saperlo interpretare. Prendete ad esempio una giornata piena, una fame improvvisa e una dispensa semi vuota…A farmi compagnia c’erano le barbabietole in frigorifero, l’avocado nel cesto della frutta, il riso venere con il suo colore irresistibile e poco più. Certa…
-
Flan di fave alla menta
Io qui in Veneto ancora non sono riuscita a trovare le favette fresche, da mangiare crude. Non ci rinuncio però e mi accontento delle surgelate che in primavera utilizzo spesso come alternativa ai legumi più “tradizionali” sia come accompagnamento alla pasta e ai cereali che per le insalate. Le fave hanno un sapore dolce ma un finale amarotico e si sposano particolarmente bene con i formaggi stagionati, non per niente la morte loro è con il pecorino, alla romana. Ovviamente io ho voluto fare a modo mio…ho preparato dei piccoli flan profumati alla menta che si sono gonfiati come dei souffé in cottura, l’esterno si è dorato formando una crostina…
-
Muffin vegan zucchine menta e pistacchi
Amo i muffin sia in versione dolce che salata. Ho voluto provare a trasformare una ricetta vegan dolce che preparo spesso in salata utilizzando zucchine, menta e pistacchi, togliendo lo zucchero e creando l’impasto con farina d’orzo integrale. Anche questo insomma è uno dei miei esperimenti, ma devo dire che il risultato è ottimo e la consistenza davvero piacevole, i muffin restano croccanti all’esterno e molto, molto soffici all’interno. Le zucchine insieme alla menta sono una delizia e i pistacchi in superficie una golosissima aggiunta. Questi muffin da me di solito non durano a lungo, li metto in tavola mentre prepariamo la cena e con la scusa di assaggiarli finiscono…
- Primi piatti, Riso e cereali, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Tofu, Vegan
Tofu marinato con riso rosso e crema di avocado
Un piatto unico e vegan, semplice, a base di riso e tofu, un piatto che si può preparare anche con anticipo e poi assemblare all’ultimo momento. Un modo come un altro per cucinare il tofu, marinato nel succo di limone e insaporito con la menta, rosolato in padella per creare una crosticina croccante all’esterno e servito con una crema di avocado (che va su tutto) allo zenzero. Potreste anche omettere il riso e servire il tofu con la crema e delle verdure di contorno ma io volevo metterci anche dei carboidrati, no grano ovviamente, e ho scelto il colore meraviglioso del riso rosso. La ricetta la trovate su CosebelleMag!