-
Insalata di ceci neri e mais con avocado e salsa piccante
[post sponsorizzato] Come avevo anticipato nel post in cui annunciavo l’evento in programma all’Orto Botanico di Padova insieme a Valbona, purtroppo l’appuntamento è stato sospeso e rimandato per una serie di piccoli intoppi. Capita, l’importante è essere sempre pronti a cambiare programmi e noi lo siamo, quindi ci ritroveremo a parlare di pic nic e di pranzi all’aperto dopo l’estate, quando il sole sarà un po’ più tiepido e le gambe più abbronzate 🙂 La nuova data sarà fissata presto e ve la comunicherò anche sui social, ma la ricetta prevista per quella giornata non è sospesa, anzi è perfetta per queste giornate estive! Vi avevo promesso un viaggio in un…
-
Polpette di tofu agli spinaci
Le polpette sono una di quelle cose per cui vado in fissa: ci sono periodi in cui polpetto e crocchetto tutto, dal tofu ai legumi, dai cereali ai semi. È un modo goloso per mangiare sano, perfetto anche per i piccoli e chi ha più difficoltà a inserire nella dieta alcuni alimenti – penso al tofu ad esempio – oppure non mangia le verdure volentieri. Come ho già raccontato io con la frittura sono scarsissima quindi 9 volte su 10 le mie polpette vanno in forno e mentre si cuociono io mi perdo in mille altre cose. La decima volta le faccio in padella ma, a meno che non siano…
- Piatti etnici ed esotici, Primi piatti, Riso e cereali, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Vegan
Quinoa thai alle spezie con taccole e ravanelli
Sto attraversando un periodo molto intenso, denso di emozioni, di fatica, di cose da fare, di obiettivi e di sogni. Mentre questo post va online io sono in una città che non è la mia a fare qualcosa che non ho mai fatto prima, a sudare e a studiare, a sfidare i miei limiti. Scrivere questo post in anticipo mi consente di fare una riflessione ad alta voce, una riflessione che ha senso ora, mentre scrivo, ma forse non ne avrà più oggi, mentre voi lo leggete. O forse ne avrà anche di più. Nelle ultime settimane per una lunga serie di motivi non ho avuto molta voglia di cucinare:…
-
Zuppa con verdure e tofu al latte di cocco
Tempo fa vi avevo parlato della mia diffidenza verso alcuni piatti orientali, della fatica che avevo fatto ad apprezzare spaghetti di riso, di soia, soba noodles & co. La cosa assurda – o forse no – è che mi piacciono di più quando li facciamo a casa, dosando i condimenti, scegliendo le verdure, modulando le cotture, piuttosto che quando li mangio al ristorante. Eppure il ristorante dovrebbe saperne più di noi, anzi, sono sicura che ne sa. C’è da dire che io sono sempre stata attratta dai sapori e dai profumi lontani, mi piace assaggiare, scoprire piatti e trazioni diverse dalla mia e lasciarmi ispirare. Forse però non sono pronta…
-
Broccoli al forno con pane al peperoncino, capperi e mandorle
Lo so che i broccoli non sono fra gli ortaggi più gettonati, in generale. I bambini non li mangiano facilmente, gli uomini spesso storcono il naso. Se ci aggiungete anche il fatto che cucinarli non riempie propriamente la casa di profumo di rosa, i motivi per non prepararli sono sempre di più. Eppure i broccoli fanno benissimo. Appartengono alla famiglia delle crucifere, sono ricchi di betacarotene, vitamina A e C, potassio e magnesio, sono ricchi di antiossidanti, hanno un’azione antietà e preventiva nell’insorgenza di tumori. Ti ho convinto?! Io li adoro – come adoro quasi tutte le verdure del mondo – e quindi non potevo non pensare a una ricetta…